12 Marzo 2024
Durante la partita di lunedì sera tra Modern Future e Al Ittihad, Ahmed Refaat, un calciatore nazionale egiziano che milita nel Modern Future FC, ha subito un malore improvviso a causa di un arresto cardiaco in campo. Il suo cuore ha cessato di battere per oltre un'ora, lasciandolo privo di sensi sul terreno di gioco. Nonostante i frenetici sforzi di rianimazione da parte del personale medico e dei suoi compagni di squadra, Refaat è stato trasportato d'urgenza in ospedale, dove attualmente rimane in condizioni critiche, sotto cure intensive.
La tragedia si è consumata all'88º minuto della partita, quando Refaat, entrato in campo al 60º minuto come sostituto, è collassato a metà campo. È stato un giocatore avversario a notare per primo la situazione, mentre il gioco è stato interrotto solo dopo qualche istante, quando l'entità della situazione è diventata evidente.
Quando si è diffusa la notizia del collasso in campo di Refaat, sul web sono state effettuate numerose ricerche per capire se ci potesse essere una correlazione fra il malore improvviso e il vaccino Covid, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Le immagini del dramma hanno sconvolto gli spettatori, con i compagni di squadra e i giocatori avversari che hanno cercato freneticamente di soccorrere Refaat. Nonostante l'arrivo tempestivo del personale medico, ogni tentativo di rianimarlo sul posto è stato vano. Un'ambulanza è stata chiamata d'urgenza per trasportarlo in ospedale, mentre l'angoscia tra i presenti cresceva. La partita è stata definitivamente sospesa pochi minuti prima del fischio finale, lasciando tutti sgomenti di fronte all'accaduto.
“Il cuore ha ripreso a battere dopo un’ora” ha comunicato il club che ha sottolineato come le condizioni del giocatore siano in “un quadro medico instabile”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia