29 Febbraio 2024
Il presidente russo Vladimir Putin è tornato a parlare alla nazione. Nel suo discorso al parlamento russo, Putin ha toccato vari temi tra cui quello di un possibile intervento della Nato in Ucraina, ipotesi avallata da Macron ma respinta dalla stessa Nato e da altri Stati membri e di un possibile attacco all'occidente. Il suo intervento arriva a pochi giorni dalle elezioni presidenziali, in programma in Russia dal 15 al 17 marzo prossimi.
''E' insensato dire che la Russia si sta preparando ad attaccare all'Europa''. Sono le parole del presidente russo Vladimir Putin durante l'Assemblea federale russa. Putin ha assicurato che non ci sarà un attacco all'Europa, ma che questo può accadere. "Allo stesso modo 'sono infondate le accuse sui presunti piani della Russia di collocare armi nucleari nello spazio", ha aggiunto Putin. "La Russia continua a lavorare allo sviluppo di armi promettenti che verranno svelate presto".
"Hanno iniziato a parlare della possibilità di inviare contingenti militari Nato in Ucraina, ma ricordiamo il destino di coloro che in passato hanno inviato i loro contingenti nel territorio del nostro Paese", ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin nel suo discorso all'Assemblea federale, "tuttavia le conseguenze di eventuali interventi saranno molto più tragiche", ha detto il presidente russo Vladimir Putin nel suo discorso all'Assemblea federale. "In Occidente pensano che quello che sta succedendo in Ucraina sia "una specie di cartone animato", ha aggiunto.
"Loro devono finalmente capire che abbiamo anche armi - e loro lo sanno, l'ho detto poco fa - abbiamo anche armi che possono colpire obiettivi sul loro territorio", ha detto Vladimir Putin nel suo messaggio all'Assemblea federale russa, parlando delle ipotesi di invio di truppe da Paesi europei, senza citare il presidente francese Macron che l'ha formulata.
"La Russia sta difendendo la propria sovranità e sicurezza e proteggendo i nostri compatrioti in Ucraina". È quanto ha detto il presidente russo, Vladimir Putin, parlando di unità nazionale russa. Putin ha poi ricordato i soldati russi e ha onorato i caduti in combattimento con un minuto di silenzio. Il suo intervento giunge a pochi giorni dalle elezioni presidenziali, in programma in Russia dal 15 al 17 marzo prossimi, elezioni che lo stesso presidente è quasi certo di vincere.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia