08 Febbraio 2024
Vladimir Putin ha concesso un'intervista a Tucker Carlson, giornalista e storico volto televisivo degli Stati Uniti. La notizia ha fatto il giro del mondo, in quanto Carlson sarà il primo reporter americano ad intervistare Putin, su suolo russo, dall'inizio della guerra in Ucraina, cominciata nel febbraio del 2022. In occidente la decisione di Carlson di intervistare Putin non è piaciuta, tant'è che sono arrivati i soliti commenti contro il giornalista e il presidente russo. Ad aggiungersi ai soliti commenti indignati, ci ha pensato anche Hilary Clinton, la quale, durante un'intervista, ha definito Carlson "un idiota".
Carlson sarà quindi il primo reporter americano ad intervistare Putin dall'inizio del conflitto in Ucraina. Durante il suo show su Twitter, che conduce da quanto non è più alla Fox, il giornalista ha affermato, in diretta da Mosca, che l'intervista avrebbe permesso agli americani di comprendere il punto di vista della Russia sulla guerra: "Non siamo qui perché amiamo Vladimir Putin, non vi stiamo incoraggiando ad essere d'accordo con quello che Putin potrebbe dire in questa intervista, ma vi stiamo esortando a guardarla. Dovreste saperne il più possibile". Carlson inoltre ha aggiunto che "la maggior parte della copertura mediatica occidentale della guerra è distorta a favore di Kiev" e infine ha assicurato di aver chiesto un'intervista anche al presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky.
L'ufficialità dal Cremlino è arrivata in queste ore. A parlare è stato il portavoce Dmitry Peskov. "Putin", ha spiegato, "ha acconsentito all'intervista perché l'approccio di Carlson si differenzia dal resoconto unilaterale del conflitto ucraino da parte di molti organi di informazione occidentali. Quando si tratta dei paesi dell'Occidente collettivo, i grandi network media, i canali televisivi e i grandi giornali non possono minimamente rivendicare di cercare di apparire imparziali in termini di copertura". Alla domanda diretta sul perché Carlson abbia ottenuto l'intervista, il portavoce ha risposto che l'approccio del giornalista americano "non è in alcun modo filo-russo, non è filo-ucraino, è filo-americano". L'intervista sarà probabilmente trasmessa giovedì.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia