04 Agosto 2023
Un drone ucraino marino caricato con 450 chilogrammi di tritolo ha attaccato una nave della marina russa, la Olenegorsky Gornyak, che aveva a bordo circa 100 militari. L'attacco si è svolto in piena notte nel porto russo di Novorossiysk, sul Mar Nero, in Crimea. Dei funzionari ucraini hanno specificato come "la nave a seguito dell'attacco", abbia "subito gravi danni e non è in grado di navigare". Mosca ha negato ed ha sottolineato che l'attacco è stato sventato. Danneggiato anche il terminale della pipeline del Cpc: infrastruttura strategica per le forniture di greggio in Europa che, ufficialmente, porterebbe petrolio kazako e non russo.
Sui social network e sui canali Telegram sono già presenti diversi video che mostrano un drone marino senza pilota che si avvicina a una nave che sembra corrispondere alla nave da guerra russa Olenegorsky Gornyak vista nel porto di Novorossijsk. Un filmato di 36 secondi, girato dallo stesso drone marino, lo mostra avvicinarsi alla nave di notte. Il video finisce proprio mentre il drone raggiunge la nave. Nelle riprese in circolazione oggi sui social si vede una nave da guerra russa inclinata e rimorchiata vicino a una base navale del Mar Nero.
Mosca, che nega di aver subito danni ed anzi dichiara di aver respinto gli "attacchi ucraini con droni alla base navale di Novorossijsk", aggiunge che "il traffico è ripreso dopo l'attacco di Kiev". Il portavoce della società Transneft Igor Demin ha anche rivelato che "il traffico nell'area portuale è stato temporaneamente interrotto per decisione della capitaneria di porto", venendo in seguito ripristinato. Cosa più importante "non ci sono danni alle infrastrutture o ad altre strutture portuali".
Per Kiev quanto successo stanotte è uno "schiaffo a Putin". Il portavoce della irezione principale dell'intelligence del ministero della Difesa Andrii Yusov, ha poi aggiunto: "In termini di sicurezza, ovviamente, questa è una grossa perdita per la flotta degli occupanti e per la pianificazione di ulteriori operazioni anfibie. L'uso di queste navi diventa più problematico, e questo è un fattore serio di cui gli occupanti terranno conto".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia