01 Agosto 2023
A Johannesburg, in Sud Africa, un comizio del partito EFF all'FNB Stadium è diventato motivo di grande scontro in seno all'opinione pubblica ed alla società del Paese, dopo che il leader del partito, di sinistra radicale, ha intonato un canto nel quale si inneggia allo sterminio dei connazionali bianchi. Da parte delle circa 100mila persone presenti, un lungo applauso.
Sta facendo molto discutere in Sud Africa il comizio tenuto all'FNB Stadium di Johabesburg dal leader dell'Economic Freedom Fighters Party (EFF), Julius Malema. L'evento era il decennale della fondazione del partito rappresentante l'area più radicale della popolazione di colore del Paese, un partito al momento veleggiante attorno al 13% di approvazione. Una forza, quindi, di non secondaria influenza nel Paese. Proprio tale sua condizione ha fatto alzare più di un sopracciglio quando, durante il proprio monologo, Malema ha urlato frasi del tipo: "Spara per uccidere, ammazza il boero, ammazza il contadino (bianco)". Di fatto, un invito allo sterminio di oltre 5 milioni di cittadini sud africani di origine europea.
Da anni in Sud Africa vengono denunciati sempre più frequenti attacchi alla comunità bianca, ma raramente si era arrivati al punto in cui uno dei principali esponenti politici del Paese, per quanto notoriamente radicale, si sentisse libero di poter inneggiare al massacro del ceppo anglo sassone. A preoccupare non pochi osservatori, poi è la reazione del pubblico. l'FNB Stadium ha una capacità di circa 100mila posti, durante il comizio tutti occupati. Dopo le frasi di Malema, nessuna forma di protesta dagli spalti, soltanto un lungo, altissimo applauso.
Sul caso è intervenuto anche Elon Musk, originario del Sud Africa e di discendenza boera, che dal proprio profilo Twitter si è rivolto direttamente al Presidente della Repubblica Cyril Ramaphosa, chiedendogli apertamente di intervenire contro coloro che, alla luce del sole, "promuovono il genocidio della popolazione bianca del Sud Africa".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia