Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Implosione Titan, il sottomarino si è accartocciato: passeggeri morto all'istante, corpi irrecuperabili - VIDEO

La Guardia costiera ha parlato di una catastrofica perdita di pressione

26 Giugno 2023

L'implosione del relitto del Titan, il sommergibile della OceanGate che il 18 giugno 2023 si era immerso per andare a vedere il relitto del Titanic a 3.800 metri di profondità, sarebbe avvenuta dopo un'ora e 45 minuti dalla partenza. Esattamente quando si sono persi i contatti con il mezzo. I cinque passeggeri a bordo sono morti tutti in un istante.

Implosione Titan, il sottomarino si è accartocciato - VIDEO

La pressione a 4mila metri quadrati è di circa 375 atmosfere, cioè 387,64 chilogrammi per centimetro quadrato. Per raggiungerlo il Titan avrebbe dovuto impiegare più o meno 2 ore, ma i contatti con il sommergibile sono stati persi dopo circa 1 ora e 45 minuti dall’immersione. Supponendo che sia stato quello il momento del disastro, il sommergibile a quel punto della sua discesa sarebbe stato sottoposto a una pressione esterna più o meno paragonabile alla forza del morso di un grande squalo bianco.

In alcuni video che girano sul web si vedono alcune ipotesi di implosione. Ci vorrà circa un anno per accertare le reali dinamiche del disastro. Sembra improbabile, secondo gli esperti, ritrovare i corpi dei cinque passeggeri a bordo.

Il sottomarino Titan è imploso istantaneamente per una "catastrofica perdita di pressione", hanno spiegato le autorità, confermando i timori degli esperti che avevano ipotizzato un cedimento strutturale dovuto alla pressione o a un malfunzionamento.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti