24 Maggio 2023
Secondo il ministero della Difesa russo, una nave spia di Mosca, la Ivan Khurs, è stata attaccata da imbarcazioni ucraine teleguidate. L’assalto sarebbe avvenuto all’alba, a circa settanta chilometri a nord del Bosforo: una zona lontana più di cinquecento chilometri da Odessa e al centro della rotta mercantile che unisce con il Mediterraneo. Kiev ha rivendicato l’attacco.
Secondo quanto dichiarato da Mosca, le forze ucraine hanno cercato nella mattinata di oggi, mercoledì 24 maggio, di attaccare una nave militare russa che svolge attività di sorveglianza per la sicurezza di due gasdotti russi verso la Turchia. Le difese russe avrebbero distrutto i droni. Secondo il ministero, il tentativo di attacco è avvenuto circa 140 chilometri a nord-est del Bosforo quando i tre droni sono stati lanciati contro la nave Ivan Khurs, che pattuglia le acque dove corrono i gasdotti Turks Stream e Blue Stream, nella zona di interesse economico esclusivo della Turchia. “Le navi della flotta russa non si sentiranno più a proprio agio da nessuna parte nel mar Nero. Tre droni navali hanno attaccato una nave della Marina russa”. Così Anton Gerashchenko, consigliere del ministero degli Interni ucraino, ha rivendicato l’attacco denunciato da Mosca alla sua nave-spia. “Presumibilmente tutti e tre i droni delle forze armate ucraine sono stati distrutti. La nave continua a proteggere i gasdotti Turkish Stream e Blue Stream. Inoltre, il ministero della Difesa della Federazione russa ha mostrato filmati della presunta distruzione di una delle barche senza equipaggio. Secondo le nostre informazioni, due droni sono stati effettivamente distrutti durante l’avvicinamento, ma il terzo è salito a nuoto ed è esploso vicino alla nave, danneggiandone la parte in superficie”.
La Ivan Khurs è di fatto il più moderno battello spia della marina russa, entrato in servizio nel 2018. Si tratta di un’unità lunga 95 metri con 131 uomini di equipaggio, specializzata nell’intercettare le comunicazioni radio e nelle contromisure elettroniche. A bordo ci sono solo alcune mitragliere di piccolo calibro per la difesa ravvicinata
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia