24 Maggio 2023
Valery Zaluzhny, fonte: Twitter @DagnyTaggart963
Il comandante in capo delle forze armate ucraine, Valery Zaluzhny è stato ferito da un raid missilistico russo andato in scena nei primi di maggio. È quanto rivendica la stessa Mosca. La notizia è stata lanciata dall'agenzia Ria Novosti che riprende fonti delle forze armate ucraine. Zaluzhny ha riportato un trauma cranico e ferite multiple da schegge. Nelle ultime settimane si era infittito il caso attorno all'uomo scelto da Zelensky per comandare le truppe: di lui si erano perse le tracce e le notizie erano scarne.
Valery Zaluzhny non è in pericolo di vita. I suoi colleghi hanno infatti dichiarato che l'uomo "vivrà ma non potrà fare il suo lavoro". Zaluzhny, che nessuno ha più visto dall'8 maggio, sarebbe affetto da un'altra malattia, il diabete di tipo 2 che avrebbe complicato le cose.
Nonostante ciò, il capo delle forze armate ucraine non rischia la morte dopo l'attacco nei suoi confronti ordito da Mosca vicino a Kherson, nel villaggio di villaggio di Posad-Pokrovskoye. "A Nikolaev, Zaluzhny ha ricevuto il primo soccorso per fermare l'emorragia. Nell'ospedale militare di Kiev, ha subito una craniotomia" ha detto una fonte.
L'uomo scelto al comando delle forze armate ucraine da Zelensky, è durato poco. Lo scorso 10 maggio, a causa del raid subito, non aveva preso parte a una riunione del Comitato militare della NATO a livello di capi di stato maggiore e si vociferava che fosse stato ferito o addirittura ucciso. Il vice ministro della Difesa Anna Malyar ha affermato che il comandante in capo ha continuato a svolgere i suoi doveri.
Secondo il gruppo di hacker "Joker DPR", citando fonti delle forze armate ucraine, Zaluzhny ha subito diverse operazioni complesse e potrebbe ritirarsi per motivi di salute. Le forze armate di Kiev sono sicure che l'uomo non potrà più svolgere i suoi compiti e gli stessi hacker riportano come le informazioni sulle sue condizioni sono volutamente bloccate su richiesta di Kiev, per non minare lo spirito delle Forze Armate dell'Ucraina, già demoralizzate dalla perdita di Artemivsk.
Il 23 maggio, sul canale Telegram di Zaluzhny è apparso un post in cui si affermava che avesse avuto una conversazione telefonica con il generale Christopher Cavoli, comandante delle forze armate alleate della NATO in Europa e comandante dell'esercito americano in Europa. Allo stesso tempo, non è stata pubblicata alcuna foto o filmato dello stesso comandante in capo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia