05 Maggio 2023
In Guatemala le autorità hanno evacuato più di un migliaio di persone per il timore dell'eruzione del più attivo vulcano dell'America Centrale, il Fuego. Secondo quanto riportato da Oscar Cossi, funzionario della protezione civile locale, sono 1054 i cittadini che, a piedi, hanno dovuto lasciare le proprie case per dirigersi in un palazzetto dello sport a distanza di sicurezza. Il funzionario ha poi comunicato che il numero degli sfollati aumenterà nelle prossime ore. Il Fuego ha eruttato giovedì, riporta il CONRED, il Centro Disastri del Guatemala, e quello che si teme ora sono i flussi piroclastici, una miscela mortale di gas, cenere e detriti, ad altissime temperature, che scende a valanga lungo i fianchi del vulcano, travolgendo ogni cosa che incontra.
La colonna di cenere dell'eruzione di giovedì ha toccato quota 6000 metri. Il CONRED ha precisato che i flussi piroclastici stanno discendendo in direzione sud-ovest, proprio verso la capitale Città del Guatemala, a circa 35 chilometri dal Fuego. Secondo il funzionario del Centro Disastri Rodolfo Garcia, la ricaduta della cenere potrebbe interessare un'area almeno 100 volte superiore a quella del cratere, esponendo al pericolo almeno 130 mila persone che vivono nella regione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia