19 Marzo 2023
Proteste e scontri per la terza serata di fila in Francia, dove si protesta contro la riforma delle pensioni di Macron (VIDEO). Secondo i media francesi, ci sono stati momenti di tensione in particolare a Nantes (nordovest), dove circa 6.000 persone sono scese in piazza e in alcuni punti hanno eretto barricate dando alle fiamme cassonetti ed altri oggetti, e a Rennes (nord). Qui un migliaio di persone sono rimaste bloccate in un centro commerciale dopo che una manifestazione studentesca ha tentato di fare irruzione nel complesso.
Diverse cariche della polizia contro i manifestanti ci sono state anche Parigi, nel 13 arrondissement con un bilancio di 76 persone arrestate, come hanno dichiarato fonti di polizia. Inizialmente, riporta Rai News, un piccolo gruppo di manifestanti avrebbe dovuto riunirsi alla manifestazione del sindacato regionale CGT Ile-de-France a Place d'Italie. Ma il loro numero è cresciuto fino a circa 4.000 persone, dato che i manifestanti che avrebbero dovuto partecipare alla manifestazione di Place de la Concorde, infine vietata dalla prefettura di polizia, si sono recati lì.
I primi interventi delle forze dell'ordine sono avvenuti per fermare i disturbatori che hanno cercato di creare barricate e dare fuoco a bidoni della spazzatura.
Presto gli scontri sono degenerati e si segnalano cassonetti della spazzatura incendiati e vetrine dei cartelloni pubblicitari e delle pensiline degli autobus prese di mira da alcuni manifestanti. Intorno alle 20:00 è intervenuta la polizia, che ha usato gas lacrimogeni. Verso le 21.30, i cannoni ad acqua hanno portato alla dispersione di gran parte dei manifestanti. Nelle due notti precedenti, le manifestazioni a Place de la Concorde erano state funestate da incidenti. Al calar della notte, centinaia di persone si erano scontrate con la polizia in piccoli gruppi, lanciando oggetti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia