23 Dicembre 2022
Vladimir Putin ha usato la parola "guerra" dall'inizio del conflitto. Sembrava impossibile, ma il capo del Cremlino dopo l'"operazione militare speciale" fatta partire lo scorso febbraio, ha utilizzato la parola che in teoria non sarebbe dovuta essere pronunciata. "Il nostro obiettivo non è far girare il volano del conflitto militare, ma, al contrario, porre fine a questa guerra. Prima finisce, meglio è", ha scandito Putin davanti ai giornalisti a Mosca, dopo aver partecipato a una riunione del Consiglio di Stato sulle politiche giovanili. "Ci siamo impegnati e continueremo a lottare per questo", ha continuato.
La parte triste della vicenda per Putin è stato denunciato da Nikita Yuferev, un parlamentare municipale di San Pietroburgo fuggito dalla Russia a causa della sua posizione contro la guerra. Quest'ultimo ha chiesto alle autorità russe di perseguire Putin per "diffusione di informazioni false. Non c'è stato alcun decreto per porre fine all'operazione militare speciale, nessuna guerra è stata dichiarata". "Diverse migliaia di persone sono già state condannate per tali parole sulla guerra".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia