24 Marzo 2022
Stefano Donnarumma, Amministratore Delegato di Terna a margine della presentazione del Piano Industriale 2021-2025 “Driving Energy”: “Noi avevamo già lavorato negli ultimi due anni all’accelerazione del nostro Piano, siamo stati bravi a prevedere che questa accelerazione sarebbe stata necessaria. Secondo me questa sarà sempre più necessaria è in ulteriore accelerazione, stiamo cercando di cogliere tutte le opportunità che derivano da semplificazioni, dall’ottenimento di autorizzazioni. Nello scorso anno abbiamo raggiunto il record di un miliardo di autorizzazioni, un miliardo di valore delle opere in un solo anno. Un record importante che fa capire a Terna le cose stanno andando piuttosto bene.”
“Terna è oltre il 95% di tenuta sostenibile, secondo le definizioni della tassonomia europea, noi facciamo elettrificazione che per definizione è il vettore della transizione energetica, quindi per noi la sostenibilità è quasi congenita e in più ha un significato diverso, mettiamola persona al centro di tutto ciò che facciamo. Dico sempre che il nostro primo stakeholder sono le nostre persone e il secondo sono i cittadini, le istituzioni, tutti coloro con i quali dobbiamo lavorare per fare il nostro mestiere.”
“Sulla cybersecurity sono già diversi anni che lavoriamo in maniera sempre più attenta, abbiamo rafforzato l’organizzazione, gli strumenti, le tecnologie e in ogni caso noi lavoriamo con le istituzioni nazionali preposte a questo. Siamo allineati a quelle che sono le procedure, le necessità, le decisioni che vengono prese a livello Paese.”
“I principali progetti di interconnessione internazionale hanno un ruolo, noi stiamo completando l’interconnessione con la Francia, abbiamo un potenziamento in atto con l’Austria, progetti con la Svizzera, prevediamo un secondo collegamento con il Montenegro, con la Grecia, in previsione un collegamento con il Nord-africa e la Sicilia, ma anche il Tyrrhenian Link e l’Adriatic Link hanno uno scopo di connessione a supporto dell’interconnessione anche internazionali, il ruolo è assolutamente centrale.”
Donnarumma risponde poi a Il Giornale d’Italia: “Per quanto riguarda gli obiettivi del PNRR noi come Terna siamo poco coinvolti direttamente, per adesso non siamo destinatari di finanziamenti del PNRR però noi siamo soggetto abilitante e di conseguenza mi aspetto che ci siano accelerazioni da parte degli altri operatori e che queste necessitino sempre di più del nostro supporto abilitante. “
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia