11 Marzo 2022
Alessandro De Nicola, Presidente di The Adam Smith Society Group, in occasione del'VIII Energy Forum a Cernobbio ha commentato:
"Al tema della transizione energetica si è aggiunto quello del caro energia. Nessuno avrebbe potuto prevedere che questi due temi già così forti si sarebbero sovrapposti all’emergenza causata dalla guerra tra Russia e Ucraina. Questo convegno è quindi molto importante perché si uniscono importantissimi temi che riguardano proprio la vita dei cittadini: non è una cosa lontana ma di tutti i giorni. Ci dispiace per le circostanze provocate da questa attualità ma siamo anche contenti di riuscire ad approfondire questi temi in un momento come questo".
Su una repentina diversificazione delle fonti energetiche: “Non esistono risposte facili a domande difficili. La transizione energetica non succederà solo con le buone intenzioni, non è più il tempo di Greta Thunberg ma di riflettere seriamente su come produrre anche in Italia e togliere alcuni vincoli ideologici come quelli sul nucleare che deve essere visto con un occhio più attento alla realtà. Non dico che il nucleare sia privo di rischio, ma sono morte molte più persone nelle miniere di carbone. Bisogna avere occhio scientifico”, conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia