25 Febbraio 2022
Nicola Lanzetta, Vice Presidente Elettricità Futura e Direttore Enel Italia, a Il Giornale d'Italia in occasione della conferenza stampa di Elettricità Futura sul caro energia:
"Esiste una soluzione alla crisi del caro energia: dobbiamo essere il più autonomi possibili come sistema Paese nella nostra produzione dell'energia elettrica".
"Oggi produciamo l'energia elettrica per il 50% del totale bruciando gas. Il gas lo compriamo all'estero, quindia siamo succubi di questo sistema. L'Italia è un Paese che ha risorse idriche, solari ed eoliche infinite. Se riniziassimo - perché l'abbiamo già fatto in passato - a sviluppare impianti rinnovabili limiteremmo di molto questa dipendenza".
"I vantaggi degli impianti rinnovabili sono due: a livello ambientale - si parla di salvaguardare il futuro - e a livello economico. Oggi produciamo energia bruciando gas per il 50% e per il 40% utilizzando fonti rinnovabili. Se alzassimo la percentuale della produzione con rinnovabili al 70% - e siamo in grado di farlo - il prezzo dell'energia si abbasserebbe di circa il 40%".
"Per le aziende non ci sono dei reali extra profitti. È come se, in caso di aumento del costo del pane, dicessimo al fornaio che sta facendo extra profitti, dimenticandoci che sta comprando il grano a prezzo aumentao. Se si produce energia elettrica bruciando gas, è chiaro che se aumenta il costo del gas c'è un incremento anche del costo dell'energia".
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia