23 Novembre 2021
Pierluigi Stefanini, Presidente del Gruppo Unipol, in occasione del Welfare Forum 2021, ha affermato a Il Giornale d'Italia:
"La consapevolezza che negli investimenti che lo stato sta sostenendo sul settore del Welfare/Sanità, istruzione e lavoro sono la parte più importante. Questo è un elemento significativo che dobbiamo cercare di tradurre in politiche adeguate a rispondere alle fragilità, alle aspettative sociali delle persone e fare in modo che questo contribuisca a determinare un diverso sviluppo economico. Dobbiamo sapere che la dimensione sociale, economica e ambientale devono camminare insieme e pertanto il nostro obiettivo è fare in modo che il processo di cambiamento e trasformazione sia effettivamente nelle condizioni di contribuire a un diverso futuro del paese.
Le categorie più esposte e colpite dalla pandemia sono stati i giovani e le donne, qui con ulteriore differenziazione soprattutto per quanto riguarda le zone più fragili del paese, soprattutto a partire dal mezzogiorno. Le risposte devono essere adeguate. La strategia che il governo ha deciso di mettere a fuoco con il PNRR, cioè la costituzione di asili nido, deve diventare una priorità assoluta per consentire alle donne di poter avere lo spazio e l'opportunità di lavorare. Occorre inoltre attivare una politica molto più vicina tra l'offerta e la domanda di lavoro, integrando di più le politiche formative con quelle del lavoro e trovare il modo affinché sui giovani ci sia un investimento ancora più forte e significativo per dargli un futuro di lavoro che sia dignitoso e stabile", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia