Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Stati Generali della Green Economy 2021, Tamburi (Enel): “Bisogna spiegare ai cittadini che elettrificare i consumi conviene, costerà meno e sarà più sicuro”

L'Amministratore Delegato e Presidente della multinazionale dell'energia spiega quali sono gli obiettivi sfidanti in tema green economy

27 Ottobre 2021

“Gli obiettivi sono molto sfidanti, incrementati e resi più complessi e difficili con un tempo residuo se consideriamo il 2030, - dichiara Carlo Tamburi, Amministratore Delegato e Presidente di Enel Italia S.p.A. durante gli Stati Generali della Green Economy 202 - gli obiettivi si raggiungono sicuramente attraverso l’elettrificazione dei consumi che sarà uno dei due punti chiave fondamentali dal punto di vista delle famiglie e delle imprese. I consumi e l’efficienza energetica sicuramente sono un caposaldo, però il grosso delle emissioni si ridurrà con una visione più complessiva del sistema degli attori protagonisti del mondo energetico italiano e principalmente con la penetrazione di rinnovabili e la crescita di produzione elettrica da fonti rinnovabili che dovrebbe poi portare benefici virtuosi s aspetti economici.”

“Dal punto di vista della parte finale della filiera ci sono due aspetti per facilitare e accelerare l’elettrificazione dei consumi: il primo aspetto fondamentale è che deve essere fatta una grande campagna di informazione e consapevolizzazione con i clienti finali. Questo aspetto dell’utilizzo dell’energia elettrica è conveniente, perché oltre ad essere un elemento che riduce le emissioni, ma questo potrebbe essere visto dai singoli come un problema non personale, pensando che sarà il Governo, le istituzioni a preoccuparsi delle emissioni. Il singolo è abituato a ragionare fisiologicamente guardando ai propri stili di vita e alle proprie tasche, questo è un grande aspetto, bisogna spiegare agli italiani e ai cittadini d’Europa e del mondo che elettrificare i consumi conviene perché costerà nel tempo meno, renderà un servizio al sistema Paese ed è più sicuro.”

Torna all'articolo

 

 

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti