Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Stati Generali della Green Economy 2021, Peraboni (Italian Exhibition Group): “Occorre che il processo di transizione ecologica non sia a discapito dei livelli occupazionali”

L' Amministratore Delegato del Gruppo racconta a Il Giornale d'Italia le nuove sfide per l'Italia e l'Europa in ambito green

27 Ottobre 2021

“Una cosa fondamentale è che questa di cui parliamo oggi non è assolutamente una sfida per il nostro Paese, - afferma a Il Giornale d’Italia Corrado Peraboni, Amministratore Delegato di Italian Exhibition Group - questa è una sfida che viene o affrontata a livello globale e il nostro compito è di farlo almeno a livello europeo, oppure è una sfida che è destinata a perdersi. L’altra cosa che è emersa e per molti versi l’inaspettata eccellenza che l’Italia vanta in questo settore, siamo i campioni d’Europa per quanto riguarda l’efficienza nello sfruttamento delle materie prime, siamo molto avanti con il riciclo della materia prima, abbiamo infatti anticipato di 15 anni i risultati che l’Europa si era prefissata per il riciclo di carta e cartoni. Quindi sicuramente buona base di partenza per il nostro Paese, molto da fare e non sarà sufficiente uno sforzo solamente nazionale.”

E sulla possibilità che l’Italia sia la locomotiva della transizione in Europa Peraboni risponde: “Lo è già in larga parte, per capire vi riporto un dato che forse può aiutare ad esplicarlo, noi per ogni kilo di risorsa utilizzata siamo in grado di produrre 3,7 euro di Pil che è un record europeo ed è quasi il doppio della media europea quindi sicuramente abbiamo molto da dire in questo campo.”

“Tra le sfide principali che l’Europa deve affrontare credo ci sia la coniugazione tra la transizione ecologica e la sostenibilità sociale ed economica, il fatto che essere green, essere sostenibili non sia in contrapposizione con un’economia sana di mercato è ormai un dato acquisito, occorre ora che il complesso processo di transizione non sia a discapito dei livelli occupazionali e che avvenga nel modo più armonico possibile.”

ritorna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti