18 Ottobre 2021
Gian Maria, Gros-Pietro, Presidente di Intesa Sanpaolo ai microfoni de Il Giornale d'Italia: “E’ necessario fissare degli obiettivi, darseli e mettere i mezzi a disposizione quali per esempio l’azione nelle scuole per far capire alle ragazze che i posti di responsabilità anche nella scienza, nella tecnologia, nell’ingegneria e nella matematica sono alla loro portata. Bisogna mostrare loro degli esempi e poi, all’interno dell’organizzazione, creare le condizioni affinché le giovani donne abbiamo delle posizioni di soddisfazione professionale.
Intesa Sanpaolo ha inserito nel sistema premiante una variabile legata alla capacità dei top manager di promuovere delle donne. Questa variabile pesa per il 10% sul sistema degli incentivi dimostrando la forte presa di posizione che abbiamo preso riguardo l’attenzione al mondo femminile.
Il lavoro femminile si afferma come un tema fondamentale per la società nella sua interezza. Questo perché le donne tendono ad avere una percezione ed un atteggiamento che non sempre coincide con quello maschile. Questo consente, nella gestione dell’impresa, di avere una visione più ampia, di avere un bilanciamento e quindi di cogliere meglio i rischi quanto le opportunità. Questo è importantissimo in un momento di cambiamenti epocali sociali e ambientali”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia