23 Settembre 2021
“Incontrarsi de visu dopo tanto tempo è importantissimo. Il retail ha pagato duramente il costo del lockdown, le norme a zig-zag, l’andamento altalenante dei governi. Ora mi pare che finalmente le idee siano chiare: gli imprenditori hanno reagito positivamente alla normativa del green pass, che consente di garantire sia i dipendenti sia i clienti”, così il Presidente di Confimprese Mario Resca in occasione dell’apertura del Retail Summit 2021.
“I consumi non sono ancora quelli del 2019, anzi alcuni settori stanno andando meglio come quello dell’elettronica ad esempio. La ristorazione si sta riprendendo. C’è entusiasmo moderato ma fiducia in un futuro che fino a poco tempo fa non era molto chiaro. I numeri non mentono: la vaccinazione crea meno contagi, le previsioni sul Pil dimostrano che in Europa siamo i più performanti. La ripresa è in atto ma non siamo vicini ai numeri del 2018-2019, per i quali ci vorranno ancora alcuni anni.”
“Tuttavia +6% di PIL è un dato incoraggiante che da fiducia alle imprese che investono, da fiducia agli investitori internazionali e anche a quelli esteri. Milano ovviamente è una città privilegiata per la ripresa. Abbiamo visto durante la pandemia che mentre il retail fisico andava in crisi, questo non accadeva per quello digitale. Accade quindi che i retailer fisici stanno investendo sull’online e viceversa. Questo significa seguire il cliente, l’integrazione è in atto e questa è la direzione.”
Mario Resca si è poi espresso sull’operato del Governo Draghi sottolineando: “Conoscendo un po' dall’interno il mondo della politica credo che Mario Draghi stia facendo il massimo, a maggior ragione dovendo tenere insieme una coalizione politica e partitica così variegata. Ha una pazienza enorme e deve mantenere la rotta dritta perché il PNRR viene erogato a stato d’avanzamento lavori, per cui se siamo in ritardo rischiamo di perdere i fondi dell’Ue.”
“I partiti da questo punto di vista sono in difficoltà perché non sono capaci metodologicamente di fare ciò che fa Draghi. Siamo fortunati ad averlo. Dimostra una grande pazienza perché immagino sia per lui difficile, ma tutti gli imprenditori e i lavoratori lo stanno appoggiando. Non ha nulla a che fare con i partiti, questa è la sua forza!”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia