23 Agosto 2021
Corrado Passera AD di Illimity, in occasione del Meeting di Rimini 2021, al margine della tavola rotonda "Economia, Sussidarietà e Bene Comune" ha sottolineato Il Giornale d'Italia a proposito di crescita economica e sostenibilità:
"È un tema grosso che fa parte della responsabilità che tutti noi abbiamo di far evolvere il nostro sistema sia economico che sociale nella direzione giusta.
Si parla finalmente in maniera convinta di sostenibilità, il che vuol dire che quello che noi facciamo deve essere non solo capace di creare benessere ma di farlo compatibilmente all'istanze sociali, ambientali e finanziarie.
Servono le regole giuste perché naturalmente il mercato da solo non si regola. Un 'altra conquista di questi anni è quella di aver capito che servono regole forti per indirizzare il mercato nella maniera giusta e per permettergli di utilizzare tutta la sua forza. servono imprenditori illuminati e un'opinione pubblica e una comunità capace sia di premiare che di sanzionare i comportamenti che sostenibili non sono.
Il settore bancario è in grande trasformazione e bisogna prendersi fino in fondo la responsabilità di costruire banche sostenibili, ma questo non è neanche la parte più difficile. La maggiore responsabilità è quella dell'essere veramente utili oltre a essere capace di fare utili.
In Illimity abbiamo scelto di sostenere il grande mondo delle piccole medie imprese, dando del credito a questo mondo, includendo anche le aziende che hanno avuto delle difficoltà ma che hanno il potenziale per ritornare a crescere, cosi come le aziende che sono andate veramente male ma dove c'è ancora del valore da recuperare. Ci siamo dati lo slogan dell'Essere utili oltre al fare utili, che è un po' la sintesi tra sostenibilità e responsabilità".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia