20 Novembre 2024
Evelina Christillin, Presidente del Museo Egizio, in occasione del Bicentenario del Museo Egizio di Torino ha dichiarato:
"C'era un un film famoso con Mastroianni Sofia Loren, "Una giornata particolare", più che una giornata particolare direi unica perché celebrare 200 anni del Museo Egizio più antico del mondo, farlo alla presenza di un ministro egiziano che è venuto fino qui con i più importanti direttori dei musei egiziani, col ministro Giuli ma soprattutto col Presidente della Repubblica, credo che qualunque commento da parte mia sarebbe superfluo. È stato straordinario e siamo stati molto felici di poter mostrare al Presidente della Repubblica, ai ministri, le novità, almeno alcuni dei progetti che sono stati ultimati per questo bicentenario. Un bicentenario non si celebra in un giorno solo. Noi abbiamo iniziato a dicembre dell'anno scorso con l'apertura della Sala della Scrittura. Abbiamo proseguito con Nefertari in agosto, con queste sale dove siamo adesso, ad ottobre e poi naturalmente con il salottino di Carlo Felice che sarà una mostra temporanea, ma invece la parte fissa, quella del rifacimento della famosa Galleria dei Re e del Tempio di Ellesiya che diventa fruibile gratuitamente per tutti."
Continua anche il suo lavoro come Presidente del Museo Egizio.
"Questa è stata veramente una sorpresa. Vi garantisco che io ieri sera alle otto non sapevo niente. Poi mi hanno avvertito dall'ufficio stampa che c'era un comunicato del Ministero della Cultura. Ho detto aiuto, chissà cosa avremmo fatto. E invece poi era una buona notizia."
Qual è il bilancio degli ultimi quattro anni sotto la sua direzione?
"Penso che non dovrei dirlo io, ma insomma, mi pare che €19 milioni di bilancio rispetto ai €12 milioni di prima, un milione di visitatori all'anno, i €412 milioni di impatto economico sul territorio e soprattutto le migliaia di imprese di ricerca e formazione portata avanti dai nostri ricercatori la dicano lunga sul museo, non su di me."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia