17 Giugno 2024
Roma si sta preparando al Giubileo 2025, ma intanto, non smette di riservare sorprese e scoperte. Una lavanderia del II secolo d.C. è stata rinvenuta durante gli scavi a Piazza Pia. La fullonica, come veniva chiamata al tempo, è riemersa durante i lavori per la realizzazione del sottopasso tra Castel Sant'Angelo e Via della Conciliazione, un'infrastruttura strategica in vista dell'anno prossimo. La soprintendente speciale Daniela Porro ha sostenuto come la lavanderia sia "estesa 500 metri quadrati nella zona tra gli antichi Horti di Agrippina e Domizia", una vasta area dedicata all’otium, "con giardini, padiglioni e un ninfeo".
Un tempo lì si sciacquavano i panni, e l'ambiente "offre uno spaccato interessante del mondo antico". Non solo la lavanderia però, in quanto nel bel mezzo dei lavori sono riemersi frammenti di marmi, decorazioni degli Horti, ceramiche, attrezzi da conceria, e anche maioliche di epoche successive, del 500 e del 600.
Il sindaco Gualtieri ha dichiarato: "In quelle vasche della fullonica scoperta negli scavi di Piazza Pia mi piace pensare che fossero state lavate le tuniche dell'imperatore Adriano". Il primo cittadino ha anche aggiornato sullo stato dei lavori: "Cantiere chiuso entro il 24 dicembre". Ci sono 10 giorni di tempo per riposizionare la fullonica nei Giardini di Castel Sant’Angelo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia