Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Piraina: "Una mostra di ricerca con almeno 3 anni di lavoro, per rendere giustizia alla vera figura di Marx Ernst"

Domenico Piraina, Direttore di Palazzo Reale a Milano: "Abbiamo cercato di restituire la vera fisionomia di Marx Ernst, anche intellettuale". L'intervista a Il Giornale d'Italia

04 Ottobre 2022

Domenico Piraina, Direttore di Palazzo Reale, in occasione dell'inaugurazione della mostra  "Max Ernst" a Palazzo Reale, ha commentato a Il Giornale d'Italia:

"Questa è una mostra di ricerca, che ci è costata almeno 3 o 4 anni. Siamo soddisfatti perché abbiamo reso giustizia alla vera figura di Marx Ernst. Molte volte viene considerato come un artista piuttosto stravagante, invece era dotato di una razionalità intellettuale molto sostenuta. L’abbiamo voluto rappresentare per quello che effettivamente era: un artista filosofo rinascimentale. Era un personaggio complesso, si è interessato di pittura, di filosofia, antropologia e psicologia. Ha attraversato tutto il ‘900, in mostra iniziamo con un’opera del 1914, una crocefissione in cui è evidente il richiamo all’espressionismo, vediamo le influenze che De Chirico e la Metafisica hanno avuto su di lui, per non parlare del Dadaismo, Surrealismo e terminiamo con le influenze che ha ricevuto in tutto l’ambiente informale intorno agli anni ’50. Abbiamo cercato di ricostruire un Marx Ernst a tutto tondo, per restituire la vera fisionomia, anche intellettuale, di questa grande personalità artistica".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti