04 Ottobre 2022
Domenico Piraina, Direttore di Palazzo Reale, in occasione dell'inaugurazione della mostra "Max Ernst" a Palazzo Reale, ha detto a Il Giornale d'Italia:
"Presentarsi come un uccello, tant’è vero che c’è questo personaggio di sua invenzione, che era un uccello. La settimana scorsa abbiamo avuto la presenza simbolica qui di Marx Ernst, perché mercoledì o giovedì è successo qui a Palazzo Reale uno psicodramma. Ad un certo punto vengo informato che era entrato un uccello in queste sale, non riuscivamo a mandarlo via, abbiamo dovuto chiamare anche la protezione animali. Questo uccello se n’è andato il giorno dopo ed è stato, secondo me, un avvenimento simbolico di buon auspicio per questa mostra. Sembrava l’anima di Marx Ernst che, come un uccello, è venuto a visitare la mostra.
Morì lo stesso giorno in cui nacque la sorella più piccola, a lui piaceva rappresentarsi come un uccello. Infatti, in tante opere ci sono molti uccelli. Lui ne sapeva molto di alchimia, magia, tutti significati simbolici che cercava di tirare fuori. È una mostra per cui un’ora non basta per vederla. Abbiamo deciso che se si conserva il proprio biglietto, si può venire a vedere la mostra altre volte con un prezzo agevolato".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia