09 Settembre 2022
Rosangela Bonsignorio, direttrice del Festival della Comunicazione e autrice del volume "Preferisco il rumore del vento" (Canneto editore) in occasione della nona edizione di Camogli, ha affermato a Il Giornale d'Italia:
“Questa è la nona edizione che ho aperto con un ricordo mio personale: una visita al Quirinale di una ragazza degli anni 80, avevo 18 anni e quelle parole sulla giustizia sociale pronunciate dal presidente dell’epoca, Alessandro Pertini, mi hanno accompagnato negli anni.
Oggi è il primo giorno del Festival della Comunicazione di Camogli, ieri c’è stata l’inaugurazione: stiamo partendo alla grande. Moltissimi eventi erano già sold out appena abbiamo aperto le prenotazioni e, in generale, c’è di nuovo l'atmosfera magica che si crea ogni volta: quella da festival. Si vedono persone che girano per Camogli contente e con il programma in mano.
Il tema lo scegliamo l’anno prima, già adesso sappiamo quale sarà il tema della decima edizione. Quando abbiamo scelto il tema “socialità” poi abbiamo dovuto affrontare tutte le restrizioni dovute al Covid, quando abbiamo scelto “libertà” di certo non si poteva immaginare quello che sarebbe successo a febbraio.
In fase di ideazione del programma abbiamo cercato di declinare in tutti i modi il tema della libertà. Forse quest’anno c’è certa preponderanza del tema storico insieme alla tecnologia. Infatti, abbiamo un’importante collaborazione con l’Università di Genova – Istituto di Fisica Nucleare. Poi, come sempre, si tratta di un programma traversale.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia