Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Scuderie del Quirinale, Mario De Simoni: "Cultura non interrompa mai i rapporti con i popoli, ma possa costruire ponti"

Mario De Simoni, presidente e Amministratore Delegato delle Scuderie del Quirinale a Il Giornale d'Italia: "Una delle nostre linee espositive è raccontare le tante civiltà figurative delle capitali d'Italia che si sono avvicendate nel corso dei secoli. La National Gallery di Washington ci ha proposto questo progetto per celebrare la civiltà figurativa di Genova nel 600 e nella prima meta del 700, ossia la sua epoca d'oro"

25 Marzo 2022

Mario De Simoni, Presidente e Ad di Ales - Scuderie del Quirinale, in occasione dell'inaugurazione della mostra "Superbarocco", ha affermato a Il Giornale d'Italia:

"Una delle linee espositive delle Scuderie del Quirinale è raccontare le tante civiltà figurative delle tante capitali d'Italia che si sono avvicendate nel corso dei secoli. La National Gallery di Washington ci ha proposto questo progetto per celebrare la civiltà figurativa di Genova, in particolare nel 600 e nella prima meta del 700, ossia l'epoca d'oro genovese. All'epoca Genova era la città forse più ricca del mondo, finanziava i grandi stati e le famiglie genovesi orientavano il proprio gusto commissionando le loro opere ai maggiori artisti italiani e fiamminghi dell'epoca. La mostra inizia con straordinari capolavori di Rubens e prosegue in una trionfale cavalcata dei grandi paesi dell'epoca che hanno lavorato a Genova".

Sul ruolo della cultura, De Simoni ha affermato: 

"La speranza è che al cultura possa contribuire a non interrompere mai i rapporti tra i popoli, ma costruire ponti. Durante il Covid abbiamo dovuto adattare la nostra programmazione, ma non ci siamo mai fermati: abbiamo confermato tutte le grandi mostre, da Raffaello all'attuale Superbarocco che avevamo già in programmazione".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti