03 Marzo 2022
Luca Palermo, amministratore delegato di Fiera Milano, a margine della conferenza stampa d'inaugurazione di miart 2022, ha detto a Il Giornale d'Italia: Il Giornale d'Italia:
"A questa 26esima edizione partecipano oltre 150 gallerie provenienti da oltre 20paesi. Si tratta di numeri importanti che riportano al pre-pandemia del 2019 e confermano l’importanza dell’arte per la città e per il Paese".
"Questa edizione si intitola "Primo movimento". Il curatore Ricciardi ha lavorato nel selezionare gallerie che fossero in grado di rappresentare questo tema legato alla ripartenza. Sarà bello scoprire nei padiglioni della fiera in che modo l’arte saprà rilanciarsi nonostante tutto quello che abbiamo passato in questi due anni di pandemia".
"miart è la prima fiera italiana a entrare nella Gallery Climate Coalition, l'associazione internazionale che mira a promuovere azioni concrete all'interno delle fiere dell'arte per abbattere l'impronta carbonica. L'obiettivo è allineato a quello dell'Accordo di Parigi: abbattimento del 50% della C02 al 2030"
Riguardo le ripercussioni sul settore fieristico della guerra russo ucraina, Palermo ha commentato:
"Non posso fare previsioni rispetto ai numeri, ma posso dire che Fiera Milano è per la pace e sarà a fianco dei popoli che stanno soffrendo. Ci auguriamo che si riesca a fermare questa guerra che sta creando così tanta sofferenza. La priorità in questo momento non è parlare dei numeri di Fiera ma sperare che si fermino i numeri delle vittime".
"Fiera Milano facendo previsioni sulla partecipazione di aziende e buyer russi ma sta lavorando con gli organizzatori per capire come muoversi. A oggi posso dire che le fiere dei prossimi mesi sono confermate e che le faremo con lo spirito di pace che contraddistingue il nostro settore".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia