Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Macbeth, Livermore: “Il mondo dell’arte non piange mai, il limite diventa opportunità”

Il regista di Macbeth racconta a Il Giornale d’Italia la messa in scena della Prima del Teatro alla Scala il prossimo 7 dicembre

29 Novembre 2021

Davide Livermore, regista di Macbeth a Il Giornale d’Italia: “Il mondo dell’arte ha patito tantissimo questo periodo di lockdown ha fatto grande fatica ma non piange mai, il mondo dell’arte è fatto di artisti che trovano sempre una soluzione questo è fondamentale. Il limite diventa opportunità, non è una frase fatta è una cosa reale.”

“Il pubblico è stato un po’ maltrattato per tanti versi, non certo da noi ma dagli eventi, ci sono stati grandi moment di solidarietà e l’abbiamo visto verso chi fa arte e cultura perché questi sono tra i collanti più efficaci per un senso di identità di questo Paese.”

“Da questa Prima dobbiamo aspettarci Macbeth, uno dei più grandi capolavori mai scritti, prima da Shakespeare e poi da Verdi, dobbiamo aspettarci di vederlo fatto veramente. Voglio ricordare che Macbeth quando è stato messo in scena nel 1847 ha creato talmente tante reazioni perché toccava dei temi fondamentali per quella società e in quel tempo storico raccontare le storie esemplari spostate nel tempo, che rispondessero a delle esigenze della propria contemporaneità era fondamentale. Oggi invece è interessante quanta modernità c’è nell’opera non solo per i temi ma anche per la messa in scena nella sperimentazione sul palcoscenico.”

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti