29 Novembre 2021
Luca Salsi, interprete di Macbeth a Il Giornale d’Italia: “Amo tantissimo Macbeth perché è un personaggio molto sfaccettato, comincia come un grande guerriero che arriva da una battaglia per poi trasformarsi in un personaggio un po’ debole, soggiogato dalla moglie, che è la persona forte della coppia, è lei che lo spinge poi ad ammettere l’omicidio del re.”
“Macbeth è un personaggio che riesce a uccidere in battaglia senza avere nessun problema psicologico dopo ma non riesce a uccidere nella vita, quando poi ammazza il re comincia a vedere i suoi fantasmi, vedere le streghe e essere superstizioso e la moglie in questo spinge perché assetata di potere, ma lui alla fine crolla. Quando arriva a cantare “Pietà, rispetto e onore”, nel manoscritto di Verdi c’è onore e non amore, lui perde tutto non gli interessa più nulla, anche che sia morta la regina per lui non è importante perché nella sua vita le cose a cui teneva, l’onore e il rispetto, le ha perse.”
“Sarà bellissimo, meraviglioso perché finalmente rivedremo il Teatro alla Scala in piena capienza, per noi è importantissimo perché il pubblico è parte integrante dello spettacolo, abbiamo bisogno dell’energia del pubblico, abbiamo bisogno di regalare energia ed emozioni e riceverle, solo così riusciamo a dare il massimo sul palcoscenico.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia