22 Ottobre 2021
“Siamo ad una nuova fase di collaborazione con soggetti esterni al MANN" - dichiara Paolo Giulierini, direttore del Museo a Il Giornale d'Italia in occasione del 9°CSRMed.
"Pensiamo che la comunità che gravita intorno al museo non sia costituita solo dai visitatori ma anche da tutte quelle aziende che vogliono proficuamente creare un’alleanza. Il MANN è fortemente impegnato nella creazione di un quartiere della cultura, un luogo che sia un grande attrattore culturale che non si limiti a dispensare bellezza ma che crei anche connessioni e aiuti tutti quei soggetti che vogliono lavorare nei beni culturali.
Concretamente stiamo sostenendo trentacinque siti della rete extra MANN, abbiamo una convenzione con 40 esercizi commerciali amici del MANN, abbiamo convenzioni con le principali istituzioni culturali del territorio e collaboriamo con diverse università. Da tutto questo processo magmatico di alleanze viene fuori un messaggio ben chiaro: i musei non si occupano più solo della parte interna ma sono un potete fattore di riscatto dei quartieri della città.
Tra la fine di agosto e l’inizio di settembre abbiamo raggiunto e superato il 2019 in numero di visitatori. Anche il mese di ottobre sta andando con il vento in poppa. C’è la sensazione che il 2022 sarà un anno di grande lustro. A Giungo è prevista un’esposizione dedicata alla civiltà nuragica mentre ad ottobre una grande mostra dedicata all’impero di Bisanzio”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia