22 Ottobre 2021
“Si deve essere responsabili sul piano normativo, lavorativo e ambientale perché valori che una volta sembravano essere in contraddizione con lo sviluppo dell’impresa e dei sistemi amministrativi si impongono oggi, dopo anni, come elementi rafforzativi e coniugabili con gli obiettivi di impresa" - così Mario Mustilli, Presidente di Sviluppo Campania a Il Giornale d'Italia in occasione del 9°CSRMed.
"Questo grazie anche all’orientamento europeo e mondiale di oggi che collega addirittura le performance dei titoli obbligazionali ai comportamenti ambientalistici dell’impresa. È una rivoluzione copernicana.
Il CSRMed di Napoli è stata tra i primi a proporre questi argomenti in Italia, per questo va sostenuta e incentivata. Il Paese sta andando nella direzione giusto. Il PNRR ha nella transizione ecologica, nel cambiamento delle fonti di energia e nella modifica di alcuni atteggiamenti nei confronti dello sviluppo ha un approccio di questo tipo, che si basa su questo tipo di principi. Siamo agli inizi di un percorso rivoluzionario e per perseguirlo è necessario avere ben chiari quali principi seguire”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia