03 Settembre 2021
"E' una mostra che promuove l'arte della danza ed è giusto che un museo, luogo delle Muse, ospiti l'arte di Tersicore. La danza è qui immortalata da Giovanni Gastel con le foto della grande ètoile della Scala Roberto Bolle. La mostra dialoga inoltre con i gessi di Canova in cui c'è La danza dei Figli di Alcinoo, quindi mi sembra anche un percorso che mette in comunione la collezione Intesa Sanpaolo e della Fondazione Cariplo con il grande teatro", spiega il vicedirettore delle Gallerie d'Italia Giovanni Morale a Il Giornale d'Italia.
"Si tratta inoltre di un omaggio a questo grande fotografo che è recentemente scomparso e quindi un'occasione per unire tipi di arte diversi in un luogo che è il tempio dell'arte come le Gallerie d'Italia. Ripartire dalla cultura è fondamentale. Credo che ci sia molta voglia di ripartire in questo settembre soprattutto a Milano che vedrà tantissime attività con il Salone del Mobile e l'Art Week".
"Avremo una mostra molto interessante di Francesca Leone e siamo inoltre in attesa, dopo Painting is Back, che ripercorre gli anni 80 italiani, della grande mostra d'autunno. Siamo molto impegnati per promuovere la cultura e per creare spazi dove la cultura possa essere usufruita dal vasto pubblico".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia