Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Teatro alla Scala, Beretta: “Si rafforza l’impegno perché cultura, arte e musica siano un elemento di coesione sociale”

Il Presidente Filarmonica della Scala e Resp. Affari Istituzionali e Culturali UniCredit racconta a Il Giornale d'Italia il lavoro del Teatro per avvicinare la cultura al pubblico

01 Settembre 2021

Beretta: “Si rafforza l’impegno perché anche la cultura, l’arte e la musica siano un forte elemento di coesione sociale”

“Dobbiamo aspettarci una grande partecipazione per come lo consento le regole che dovranno essere rispettate in maniera rigorosa come è stato fatto l’anno scorso. Il programma - spiega Maurizio Beretta, Presidente Filarmonica della Scala e Resp. Affari Istituzionali e Culturali UniCredit - è un vero inno all’Italia perché propone opere tra i grandi artisti non italiani che si sono ispirati alla tradizione del nostro Paese, anche questo credo che sia un segnale importante in una fase come questa. Fase nella quale la Filarmonica non ha mai fatto mancare il proprio impegno, lavorando nelle condizioni che sono state rese possibili e consentite nel corso delle varie fasi, ma direi che il rapporto con il pubblico degli appassionati non è mai mancato. Dal punto di vista complessivo è importante segnare come si rafforza in maniera costante e continua l’impegno della Filarmonica e dei suoi sponsor per far sì che anche la cultura, l’arte e la musica siano un forte elemento di coesione sociale, nella capacità di proporla a fasce sempre più ampie di appassionati e di futuri appassionati, come facciamo pe l’iniziativa di Sound Music! rivolta ai bambini, con un forte impegno diretto nel sociale, con l’attività delle prove aperte che ormai ha compiuto i suoi dieci anni di attività e che ovviamente continuerà.”

Sulla partecipazione del pubblico in questa nuova stagione Beretta risponde: “Un tema che tocca diversi tasti, quello che è importante dal nostro punto di vista è avere una capacità di proposta artistica importante e sicuramente i nostri grandi protagonisti sono fortemente impegnati in questa direzione e dall’altra avremo bisogno di una grande capacità di ascolto per le esigenze del nostro pubblico e vogliamo sempre secondo le regole e i meccanismi consentiti riportare in maniera importante a fruire della bellissima musica.”

ritorna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti