23 Settembre 2025
Nel giorno dello sciopero generale promosso dai sindacati di base in sostegno al popolo palestinese, anche il mondo della danza ha voluto esprimere la propria vicinanza con un gesto forte e simbolico. A Milano, nella cornice del Teatro alla Scala, dove era in scena la prima recita del Trittico di balletti, con l’étoile Roberto Bolle impegnato nel celebre Boléro di Maurice Béjart, al termine della rappresentazione il corpo di ballo ha deciso di lanciare un messaggio chiaro contro il genocidio in corso a Gaza.
Gli artisti, riuniti sul palcoscenico, hanno sollevato 3 bandiere della Palestina mentre sul fondale del teatro compariva la scritta: “Stop al genocidio”. Un’immagine potente che ha immediatamente suscitato emozione tra gli spettatori, accolti da un lungo e caloroso applauso.
L’iniziativa è stata promossa dai sindacati e dai lavoratori del teatro, che hanno scelto di sfruttare la visibilità di una serata di grande rilievo culturale per sottolineare l’urgenza della causa palestinese.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia