Sabato, 20 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Milano banlieue, Stefano De Martino derubato del Patek Philippe da €50mila in zona Bocconi, furto con tecnica dello specchietto "da trasfertisti campani” – VIDEO

Il conduttore televisivo è stato rapinato dell'orologio in zona Bocconi a Milano, ormai una città alla stregua delle favelas. I 2 aggressori viaggiavano a bordo di uno scooter con casco integrale e lo avrebbero minacciato anche di "sparargli"

20 Settembre 2025

Milano come una banlieue, dove anche in pieno giorno i personaggi più noti possono cadere vittime di rapinatori seriali. È quanto accaduto a Stefano De Martino, volto di punta di Rai Uno, che nel pomeriggio di mercoledì 18 settembre è stato derubato del suo orologio Patek Philippe da oltre 50mila euro in zona Bocconi con la cosiddetta tecnica dello specchietto "da trasfertisti campani”.

Milano banlieue, Stefano De Martino derubato del Patek Philippe da €50mila in zona Bocconi, furto con tecnica dello specchietto "da trasfertisti campani”

Il colpo è andato in scena attorno alle 17 in via Castelbarco, a pochi passi dall’università Bocconi. Stando alle prime ricostruzioni, 2 uomini a bordo di scooter hanno simulato un urto allo specchietto retrovisore dell’auto del conduttore, costringendolo ad abbassare il finestrino per verificare eventuali danni. È stato in quell’istante che uno dei rapinatori, con casco integrale, si è avvicinato e si è lanciato sul polso sinistro di De Martino, strappandogli il prezioso cronografo.

Il conduttore ha tentato di opporre resistenza, ma l’aggressore, spalleggiato dal complice, è riuscito comunque a strappargli l’orologio e a fuggire in sella al motorino. In base alla prima ricostruzione, uno degli uomini gli avrebbe intimato: “Lasciami o sparo” (non è chiaro se fosse realmente armato). A quel punto De Martino ha dovuto cedere.

Dopo l’intervento immediato delle Volanti, l’ex ballerino si è recato in serata in Questura per formalizzare la denuncia. Le indagini sono ora in mano alla sezione Antirapine della Squadra mobile, che sta analizzando le immagini di videosorveglianza della zona. Secondo gli inquirenti, i rapinatori avrebbero pedinato il conduttore prima di colpire, scegliendo via Castelbarco approfittando della coda provocata dai cantieri stradali.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti