Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bologna, proposta “surreale” di Fdi sull’uso del taser, Brinati: “Materassini gonfiabili vicino ad aggressori o delinquenti per evitare che sbattano a terra” - VIDEO

Il consigliere comunale eletto tra le file di Fdi propone l'uso di materassini gonfiabili vicino ad aggressori o delinquenti durante l'uso del taser per evitare che sbattano malamente a terra

14 Maggio 2025

Fabio Brinati, consigliere comunale di Fratelli d’Italia, è intervenuto sul tema della sicurezza urbana elogiando l’uso del Taser da parte delle forze dell’ordine, ma è la sua proposta accessoria, definita "surrealead aver attirato l’attenzione: “Per evitare che chi viene colpito dallo stordimento del Taser possa farsi male cadendo, si potrebbero posizionare materassini gonfiabili vicino all’aggressore o al delinquente”.

Parole pronunciate durante una seduta pubblica, nella quale Brinati ha difeso il Taser definendolo “una conquista della scienza e della legalità”, sottolineando come sia un’arma “pericolosa, ma meno lesiva di quelle da fuoco”.

Consapevole dei rischi legati all’utilizzo dello strumento, in particolare per “cardiopatici, donne in gravidanza e per le cadute provocate dallo stordimento”, il consigliere ha suggerito una gestione più “softdegli interventi: “Si dovrebbe agire in più di una persona, conoscendo bene l’arma e sapendo dove colpire. E, laddove possibile, prevedere anche materassini gonfiabili per attutire la caduta”.

La proposta non è passata inosservata. Diversi colleghi consiglieri, soprattutto tra i banchi dell’opposizione, hanno bollato l’idea come “surrealee “grottesca”. Alcuni si sono spinti a parlare di “scenari da cartone animatoe “sicurezza degna di un circo”.

Nonostante le critiche, Brinati ha provato a difendere "la serietà" del suo intervento, affermando che “l’obiettivo è salvaguardare la sicurezza dei cittadini e, allo stesso tempo, ridurre i rischi per chi viene fermato con mezzi non letali”.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti