Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Re Carlo da Papa Francesco, i commenti sui social: "Non è Bergoglio, è stato sostituito da un sosia, guardate naso, occhi e denti" - VIDEO

Papa Francesco ha incontrato re Carlo e Camilla durante il loro viaggio in Italia e subito si sono sollevati, per l'ennesima volta, i dubbi sull'identità del Pontefice

10 Aprile 2025

Gli stessi dubbi su Papa Francesco espressi da alcuni utenti quando Bergoglio si era affacciato dal Policlinico Gemelli di Roma nel giorno delle dimissioni, sono stati rilanciati da altri utenti sui social nel giorno dell'incontro con Re Carlo III e Camilla. Quello che si vede nella foto "non è Bergoglio, è stato sostituito da un sosia, guardate naso, occhi e denti", scrivono alcuni nei commenti alla foto ufficiale che immortala re Carlo mentre stringe la mano al Pontefice, con accanto Camilla.

Re Carlo da Papa Francesco, i commenti sui social: "Non è Bergoglio, è stato sostituito da un sosia"

Durante il lungo ricovero di Papa Francesco per una grave polmonite bilaterale, il Vaticano non ha più diffuso sue foto e in quel periodo sono spuntate tantissime teorie sulla presunta "morte del Pontefice". Dopo qualche settimana dall'ingresso in ospedale, la Santa Sede aveva diffuso un audio in cui Bergoglio ringraziava i fedeli per le sue preghiere, ma c'era chi riteneva si trattasse di un audio fake. Qualcuno aveva addirittura chiesto a programmi di intelligenza artificiale di comparare la voce dell'audio con quella che si sente in altri video del Santo Padre prima del suo ricovero e, secondo due applicazioni "di verifica della voce, l'audio di papa Francesco diffuso quando lui era in ospedale avrebbe un punteggio di autenticità pari a 1/100, cioè sarebbe falso al 99%", come riferito dal canale YouTube Nobody. Tuttavia vi avevamo già spiegato che è difficile che un programma di intelligenza artificiale possa riuscire a capire che si tratta della stessa voce quando il confronto viene fatto con la voce della persona quando è in salute e con la voce della stessa persona quando è ricoverata in ospedale per una grave polmonite, con crisi respiratorie e cure farmacologiche pesanti.

In tanti ritengono che non fosse Papa Francesco, bensì un sosia, quello che si era affacciato dal balcone del Policlinico Gemelli nel giorno delle dimissioni e che non fosse Papa Francesco "quello che si è fatto vedere a San Pietro, guardate bene la sua faccia". Secondo alcune teorie che circolano sui social, la voce, il naso, le orecchie e i denti del Pontefice che abbiamo visto nelle ultime apparizioni pubbliche sarebbero diversi da quelli che aveva Bergoglio prima del suo ingresso in ospedale.

Fra coloro i quali ritengono che il Santo Padre possa essere morto c'è anche Fabrizio Corona il quale addirittura, durante il ricovero del Pontefice, aveva detto: "Il Papa è morto e non ce lo dicono, se si mostrerà dal vivo entro cinque mesi, mi ritirerò a vita".

Per il momento si tratta di teorie che probabilmente non tengono in considerazione il fatto che il volto di Papa Francesco possa essere cambiato dopo oltre un mese di polmonite, cure pesanti, naselli per l'ossigeno e maschera di notte.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti