Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Roma, crollo palazzina a Monteverde, turista scozzese Grant Paterson morto a 54 anni per le ustioni nell'esplosione dopo la fuga di gas - VIDEO

Qualche giorno prima dell'esplosione le sue parole profetiche sui social: "Questa dovrebbe essere una buona settimana, se non verrò ucciso in qualche modo assurdo"

01 Aprile 2025

Il turista scozzese Grant Paterson è morto a 54 anni per le ferite riportate durante l'esplosione causata da una fuga di gas nel quartiere Monteverde a Roma il 23 marzo. L'uomo è rimasto gravemente ferito nell'episodio che ha causato il crollo di una palazzina in via Vitellia 13 dove alloggiava in un b&b. Era stato estratto vivo e portato in ospedale con ustioni su oltre il 75% del corpo quando mancava solo un giorno al suo rientro in Scozia dopo la sua vacanza romana iniziata il 17 marzo.

Roma, morto Grant Paterson, il turista scozzese 54enne estratto vivo dalle macerie dopo il crollo di una palazzina nel quartiere Monteverde; ustioni su oltre il 75% del corpo

Non ce l'ha fatta il turista scozzese Grant Paterson, morto a 54 anni nell'ospedale Sant'Eugenio di Roma dove si trovava ricoverato dal 23 marzo a seguito delle ustioni su oltre il 70% del corpo riportate a seguito dell'esplosione e del crollo di una palazzina in via Vitellia. L'uomo si trovava nella capitale dal 17 marzo per una vacanza romana che stava documentando con grande entusiasmo sui suoi social. Quando è avvenuto il crollo, i soccorritori erano riusciti ad estrarlo vivo dalle macerie, lui aveva commentato: "Sto bene, sono vivo per miracolo".

Alla luce del decesso, una frase scritta dall'uomo sul suo profilo Facebook risuona particolarmente profetica. Grant Paterson, appena arrivato nel b&b "Mamma Roma", nella via in cui è avvenuto il crollo, aveva postato: "Dato che sono solo, mi siedo ogni giorno in un posto diverso. Questa dovrebbe essere una buona settimana, se non vengo ucciso in qualche modo assurdo".

La Procura, le cui indagini sono coordinate dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo, ha ora incaricato un ingegnere per una consulenza tecnica; seppur accertato che il crollo sia stato determinato dalla fuga di gas, rimane da capire quale sia stata la causa scatenante e da quale parte della struttura sia provenuta. La zona del crollo rimane quindi sotto sequestro: si cercano possibili inneschi o bombole del gas sepolte sotto le macerie. Sul corpo del turista scozzese 54enne è stata disposta l'autopsia.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti