A Eboli, sull’autostrada A2 un tragico incidente causato dal ribaltamento di un camion sulle auto in corsa, ha coinvolto sette veicoli e portato alla morte di due noti avvocati. Altre cinque persone sono ferite gravemente.
Incidente in autostrada ad Eboli, un camion si ribalta sulle auto in corsa, morti gli avvocati Mario Valiante e Wilma Fezza, 5 feriti e 7 vetture coinvolte
Sull’autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, direzione Sud, all'altezza dello svincolo per Eboli, questa mattina c’è stato un tragico incidente. Il conducente di un camion ha perso il controllo e si è ribaltato sulle macchine in corsa. Le cause dell’incidente sono ancora in corso di accertamento. Sette vetture sono state coinvolte. Purtroppo, nello scontro hanno perso la vita i due noti avvocati di Pellezzano. Si tratta di Mario Valiante, fratello dell'ex sindaco di Baronissi, e di sua moglie, Wilma Fezza, consigliere comunale a Salerno dal 21 giugno del 2007 al 15 maggio del 2011. I due si stavano dirigendo verso sud quando sono stati colti dall’impatto. L’Audi su cui viaggiavano è diventata un groviglio di lamiere.
Quando i volontari di Croce Verde e di Vopi sono intervenuti sul posto, assieme ai soccorritori del 118 del Saut di Battipaglia con due autoambulanze, all’automedica della Croce Rossa e ai Vigili del Fuoco di Salerno e Giffoni, hanno trovato non poche difficoltà ad estrarre i due morti e i feriti rimasti incastrati nelle vetture accartocciate. I cinque feriti hanno riportato lesioni anche gravi, ma sono stati subito portati al pronto soccorso e per ora non desterebbero preoccupazioni. Sul posto anche la Polizia Stradale per i rilievi e la gestione della viabilità. Il tratto di autostrada è stato inizialmente chiuso e poi riaperto. Non pochi i disagi causati alla circolazione dal traffico bloccato.
Il messaggio del sindaco di Salerno Vincenzo Napoli
Il sindaco di SalernoVincenzo Napoli commemora le due vittime: "Wilma e Mario erano molto conosciuti ed apprezzati nella nostra comunità per la loro professionalità e per la dedizione al bene comune nei vari incarichi istituzionali svolti. Erano rigorosi ed appassionati nelle questioni giuridiche e politiche, sempre rispettosi ed attenti all'umanità nelle relazioni umane e nei rapporti sociali. Sempre con il sorriso. È una perdita gravissima per tutti noi e per quanti li hanno conosciuti amati, apprezzati. Addio Wilma e Mario, non vi dimenticheremo. Un pensiero anche ai feriti ed a coloro che stanno portando soccorso".
Seguici su
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.