Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Scontri Vicenza Fiera dell’Oro, Ceccantoni (Pubble): “Protesta contro stand Israele, centri sociali paragonati ad Hamas per cartelli ‘Stop war’ e ‘free Palestine’” - VIDEO

"Italiani brava gente, italiani popolo di memoria. La memoria che cambia a seconda del potente che cambia a cui si vuole fare da cameriere", questa l'introduzione di Pubble nel video in cui parla degli scontri a Vicenza

24 Gennaio 2024

Gli scontri a Vicenza alla Fiera dell'Oro continuano a far discutere. All'evento era presente il padiglione di Israele. I centri sociali hanno portato avanti una protesta, ma questa è ben presto finita in colluttazione quando gli agenti si sono avvicinati. I manifestanti esponevano cartelli con su scritto "Stop war", e "free Palestine". Così Paola Ceccantoni, vero nome del canale YouTube Pubble.

"Italiani brava gente, italiani popolo di memoria. La memoria che cambia a seconda del potente che cambia a cui si vuole fare da cameriere. Dopo i fatti di Vicenza dove si sono verificati scontri tra forze dell'ordine e centri sociali in un padiglione israeliano alla fiera dell'Oro, vedendo le reazioni sto cercando di trattenere i conati di vomito", e sfilano titoli di giornale che associano i centri sociali ad Hamas. "Poi accendi la tv e senti ovunque la litania che l'antisemitismo sta dilagando. E nei salotti ti dicono che l'antisemitismo è nato proprio così, magari impedendo agli ebrei di aprire negozi, così come oggi si impedisce loro di avere padiglioni alle ferie. Gente del genere ti parla di memoria. A Capezzone e al Giornale non viene in mente che memoria significa ricordarsi che l'antisemitismo è nato con un popolo che veniva massacrato, vessato, annientato nel disinteresse generale. Compreso quello di coloro che sono venuti a fare i liberatori. Che per lungo tempo prima di intervenire si sono tappati tutti e due gli occhi facendo finta di non vedere cosa succedesse durante le deportazioni".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti