27 Novembre 2023
Le indagini della Guardia di Finanza di Varese e Milano hanno fatto emergere una truffa milionaria sul bonus edilizio al 90% tra Milano e Varese. Con i ricavi illegali sarebbero stati acquistati appartamenti, orologi e auto di lusso. Attraverso un collaudato sistema, una società operante tra Milano e Varese (con cantieri sparsi tra Gallarate, Cardano al Campo, Cassano Magnago, Busto Arsizio e Parabiago) avrebbe illecitamente intascato circa 2 milioni di euro. Gli indagati sono un 49enne di Legnano e un 48enne residente a Uboldo, in provincia di Varese. Nello specifico, l’indagine ha riguardato crediti indebitamente generati da una società edile e dal suo rappresentante legale con il sistema della sovrafatturazione per 2 milioni di euro. Gli investigatori hanno sequestrato 15 auto d’epoca e di lusso (Ducati, Honda, Vyrus e altre), 10.000 euro di quote della società e un orologio Rolex Yachtmaster in oro dal valore di circa 30.000 euro. Tra le auto di lusso sequestrate ci sono anche una Lamborghini Huracan STO, Ferrari 812 Superfast, Ferrari 488, Ferrari FF, Ferrari F8 e una da pista chiamata Radical, usate sia dal rappresentante legale per fini personali sia per un business che gli indagati stavano ideando nel noleggio delle auto in cui versare il provento della frode.
Le indagini della Guardia di Finanza di Varese e Milano hanno fatto emergere una truffa milionaria sul bonus edilizio al 90% tra Milano e Varese. Attraverso un collaudato sistema, una società operante tra Milano e Varese (con cantieri sparsi tra Gallarate, Cardano al Campo, Cassano Magnago, Busto Arsizio e Parabiago) avrebbe illecitamente intascato circa 2 milioni di euro. Con i ricavi illegali sarebbero stati acquistati appartamenti, orologi e auto di lusso. Gli indagati sono un 49enne di Legnano e un 48enne residente a Uboldo, in provincia di Varese.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia