Sabato, 06 Settembre 2025
Seguici su
"La libertà innanzi tutto e sopra tutto" Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)
Cultura
Ma l'eterno caso Tortora non si esaurisce in una fiction (per quanto accurata): è una macchia indelebile sulla Repubblica
Si fa un gran parlare della miniserie di Marco Bellocchio sul “caso Tortora” presentata a Venezia, se ne ...
3 Settembre 2025
"Il giovane Goethe innamorato": un film da rivedere dove Storia e Sentimento trovano la giusta e migliore narrazione. Un esempio da seguire
Onore al merito per TV2000 che due giorni fa ci ha dato l'opportunità di apprezzare un ottimo film ...
29 Luglio 2025
Costume
I funerali di Bergoglio quale rito televisivo ossessivo. Tre immagini iconiche
I primi fenomeni di massa furono Mozart e Chopin. Poi Garibaldi a Londra e infine i funerali di ...
27 Aprile 2025
Spettacolo
"Miss Fallaci" e "Bel Canto". Due fiction a confronto. Vince la Storia o il Personaggio? Un bel duello
Abbiamo due importanti fiction televisive, a loro modo innovative, che possiamo analizzare ...
25 Febbraio 2025
Esteri
L’Istituto Universitario Europeo presenta il secondo appuntamento di Visioni d’Europa, la rassegna che esplora le grandi sfide politiche del nostro tempo
Il 26 febbraio 2025 alle 18.30, in una delle sale di Palazzo Buontalenti, sarà proiettato ...
24 Febbraio 2025
Cronaca
Roccaraso presa d'assalto e la influencer alla pummarola dice: "Voglio fare il ministro del Turismo". E perché non dovrebbe?
Nell'epoca delle tecnocrazie, dell'intelligenza artificiale che può simularti coinvolto ...
6 Febbraio 2025
Politica
Prima no, ora sì. La Par Condicio viaggia a velocità alterne e il Governo se ne frega dell'ennesimo schiaffo all'opposizione, ma chi gode è solo la Schlein
Ricapitoliamo i fatti. La Par Condicio è un provvedimento nato ai tempi del Cavaliere ...
11 Aprile 2024
Report censurato dal Governo? Tutto è possibile nell'era di Shirley "Meloni" Temple, anche mettere qualche bavaglio
Come scritto poco sopra, nell'era di quelli che molti chiamano "Telemeloni" tutto è ...
5 Aprile 2024
"Rai: radio televisione israeliana, da boicottare": Unione Popolare e Potere al Popolo dopo caso Ghali
Dopo la polemica relativa alle parole di Ghali a Sanremo riguardo al genocidio di ...
14 Febbraio 2024
Il Manifesto degli anarchici radicali di destra: "No alla televisione"? Ne andava impedita l'invenzione
Indro Montanelli raccontava della sua lunga permanenza a Lisbona in attesa di un ...
5 Febbraio 2024
La televisione è la terra promessa alla rovescia: peggio ti comporti e prima ci vai
La giustizia non è di questa terra e neanche di quell’altra, promessa, ...
15 Settembre 2023
“Miriam si sveglia a mezzanotte” (The Hunger), compie 40 anni. Pellicola simbolista non solo elegante
Ieri sera intorno alle h21:25 è andata in onda sul digitale terrestre ...
17 Agosto 2023
Classici western: “Ultima notte a Warlock”
Ieri pomeriggio in chiaro sul digitale terrestre è stato mandato in ...
15 Luglio 2023
Cinema e televisione sempre più legate grazie al Filming Italy Sardegna Festival presentato al Festival di Cannes
Presentata a Cannes la 6^ edizione di Filming Italy Sardegna ...
22 Maggio 2023
Salute
Vaccino Covid, tv turca TGRT Haber: "In Germania numeri mostrano aumento di infarti e cancro" - VIDEO
In Germania sarebbero aumenti i casi di infarto e cancro a ...
18 Aprile 2023
Ordina per:
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia