30 Novembre 2022
NICE Citta di Firenze
Si sono concluse da pochi giorni le tappe americane in New Jersey (13-28/10) e New York (12-20/11) della 32° edizione di N.I.C.E. Festival, e mentre è ancora in corso la tappa di Philadelphia (29/11- 6/12), per la manifestazione fiorentina itinerante che promuove il nuovo cinema italiano nel mondo, diretta da Viviana Del Bianco, è già tempo di annunciare i titoli dei film vincitori, più apprezzati dal pubblico statunitense.
Quest’anno N.I.C.E USA è stato disponibile sia presenza che sul portale Eventive.org, riscuotendo un grande successo di pubblico, con una stima di circa 3000 spettatori. Il festival ha inoltre ampliato il suo raggio d’azione, andando a coinvolgere tutto il tessuto urbano Newyorkese, dal centro ai quartieri più periferici. La selezione di film in concorso, proposti al pubblico, ha compreso fiction, documentari e eventi speciali, dedicati alle tematiche delle Donne, in partnership con il progetto COSPE.
Tra i titoli presentati, Il silenzio grande, di Alessandro Gassman, I nostri fantasmi, di Alessandro Capitani, Altri padri, di Mario Sesti, Occhi blu, di Michela Cescon, Piccolo corpo, di Laura Samani, Californie, di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, Viaggio nel crepuscolo, di Augusto Contento, Europa, di Haider Rashid, Tapis roulant, di Claudia Gerini, Gli anni belli, di Lorenzo D’Amico De Carvalho.
Adesso il N.I.C.E. festival torna nella sua città, Firenze, per presentare al pubblico i film che hanno raggiunto i migliori risultati all'estero, con l’evento che si terrà al cinema La Compagnia (via Cavour 50/r), venerdì 2 dicembre, a partire dalle ore 18.30.
I vincitori dell’edizione 2022 del Premio N.I.C.E. Città di Firenze, ex aequo, sono i film
Europa, di Haider Raschid e Californie, di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman.
Il Premio N.I.C.E. Città di Firenze - Donatella Carmi Bartolozzi 2022 sarà come di consueto ad ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti e in presenza.
2 Dicembre 2022 – Cinema La Compagnia - Programma
Ore 18.30 proiezione del film Piccolo corpo, di Laura Samani. A seguire, proiezione di Amazzonia, cortometraggio realizzato da Cospe
Cerimonia di premiazione. Verranno consegnati i seguenti premi:
- Premio Miglior Film USA ex aequo a Europa, di Haider Raschid e
Californie, di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman
- Premio della Giuria Tecnica, ex aequo ai film Europa, di Haider Raschid e
Californie, di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman
- Premio del Pubblico fiorentino – Angela Caputi al film Californie, di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman
Alla cerimonia di premiazione saranno presenti i registi premiati, insieme alla direttrice artistica, Viviana Del Bianco e della direttrice esecutiva del festival, Matilde Castagnoli.
Fra le personalità presenti, ci saranno Alessia Bettini, Vicesindaca e Assessora alla Cultura del Comune di Firenze, Cristina Giachi, presidente Commissione Cultura del Consiglio Regionale della Toscana, Eleonora Migno, Vicepresidente di Cospe.
La giuria tecnica 2022 è composta e diretta da Deborah Young - (giornalista 2The film verdict”), e composta da Michele Suma (direttore Sudestival - Monopoli ), Irene Boschi (Esperta di Trucco cinematografico), Anna di Francisca (regista).
Si ringraziano: MiC- Ministero della Cultura, il Ministero Affari Esteri (Ambasciate, Consolati e gli Istituti Italiani di Cultura), l’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze, Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana - Cinema La Compagnia, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Agis Toscana, Casa Italiana Zerilli Marimò-N.Y.U, Rai Cinema per il prezioso aiuto dato ai nostri ambiziosi progetti, Angela Caputi, Vini Strozzi- Gucciardini, Sudestival – Monopoli, CinematograFica, Cinema for gender equality in development, Maysles Documentary Center, Cineteca di Bologna, Princeton University e Penn University.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia