28 Maggio 2025
Si ringrazia per alcune delle foto a seguire Ph © Francesco Gil
PIAZZA DI SIENA: podio, punteggi e numeri
Salto all'ostacolo, sponsor MAG. Ph © Francesco Gili
Al CSIO5* di Roma, terminato domenica 26 maggio, sono stati 184 i partecipanti in gara; inoltre, riprendendo la notizia ANSA, 62.000 erano gli spettatori, quasi l'11% in più rispetto all'edizione precedente, e a 4,7 milioni è arrivato il fatturato, più alto di 400.000 euro rispetto al 2024.
Il 92° Concorso ippico internazionale romano chiude in bellezza, seppur sotto altra bandiera, quella brasiliana, grazie a uno Yuri Mansur numero uno: ha vinto la finale del Rolex Gran Premio Roma 2025, tappa delle Rolex Series, con la sua Miss Blue-Saint Blue Farm, battendo, con 35.65 secondi, Cian O’Connor (IRL), secondo con Iron Man e i suoi 35.76 secondi, e Nina Mallevaey (FRA), terza con Dynastie de Beaufour e i suoi 36.35 secondi; tutti e tre con zero penalità.
Nella classifica finale del Rolex Gran Prix, battuta da Irlanda, Egitto, Stati Uniti, Svizzera e Regno Unito, vediamo anche il nome della nostra connazionale Giulia Martinengo Marquet, che, con il suo Delta Del’Isle, è arrivata nona, con 34.98 sec e 8 penalità. Fra il decimo e il dodicesimo posto, troviamo, in ordine, la Germania, il Belgio e, con Lorenzo De Luca, nuovamente l'Italia.
Un momento del Carosello a Piazza di Siena, Roma. Ph. Alessandra Basile
MAG - sponsor del CSIO di PIAZZA DI SIENA: "Pensare locale per essere internazionali"
MAG, la nota e solida società di consulenza e brokeraggio assicurativo, leader nel mercato italiano grazie a più di 40 anni di storia e ricerca nell’innovazione di settore, è uno dei prestigiosi sponsor del CSIO Roma. In tale ruolo, da oltre vent’anni, la società supporta gli organizzatori della manifestazione, occupandosi della gestione completa delle coperture assicurative necessarie a garantire lo svolgimento dell’evento in piena sicurezza.
MAG - che, da 3 generazioni, assicura il futuro degli imprenditori e delle loro aziende sul mercato italiano e internazionale - affianca, da sempre, lo sport italiano e le sue Federazioni, offrendo soluzioni innovative che contribuiscono alla buona riuscita degli eventi, tutelando, al contempo, gli interessi di organizzatori, sponsor e atleti.
Pierluca e Attilio Impronta con al centro la figlia del primo. Ph. Alessandra Basile
A presiedere il Gruppo MAG è Pierluca Impronta (AD), che ci ha accolti nell'ambita tribuna della Casina dell'orologio a Villa Borghese, da dove abbiamo assistito alla manifestazione ippica.
«Siamo felici di confermare la nostra presenza a questa prestigiosa competizione, in programma a Roma dal 21 al 25 maggio 2025, con la volontà di contribuire ancora una volta al suo successo e di rinnovare il nostro impegno a favore dello sport e dei suoi valori», afferma il Cav. Lav. Pierluca Impronta.
Da sinistra: Alessandra Balzani, Lorenzo Mariani, Pierluca Impronta, Alessandro Loiudice.Ph © Francesco Gili
Fanno parte del CdA di MAG: Attilio Impronta, Rosa Alba Impronta, Ivo Impronta, Mariano de Iuliis, Guido De Spirt.
Pierluca Impronta è, oltre tutto, padre di una bellissima e giovane Amazzone: la figlia, presente anch'essa per l'occasione.
Gigi e Antonella Marzullo. Ph. Alessandra Basile
Fra gli ospiti di MAG, invitati per l'occasione, Gigi Marzullo con la moglie, l'imprenditrice Antonella De Iuliis, Serena Autieri, accompagnata dal marito, Enrico Griselli, e Bruno Vespa, oltre a Lorenzo Mariani, Alessandra Balzani, Alessandro Loiudice, Massimo Palmiero, Monica Grieco, Sandra Carraro, Berta Zezza, Alvise Casellati ed altri ancora.
Pierluca Impronta con Bruno Vespa. Ph. © Francesco Gili
L'INCLUSIONE A CAVALLO
PIAZZA DI SIENA chiude in bellezza, anche nel segno della solidarietà e dell'inclusione, vera vittoria della nota, autorevole e mondana manifestazione: a sfilare, in particolare nella giornata conclusiva del 26 maggio u.s., sono stati i biondi Haflinger del Centro di Riabilitazione Equestre del San Raffaele di Viterbo, cavalcati, con maestria ed eleganza, nell'ovale di Villa Borghese, dai ragazzi, normodotati e non, del centro. Gli stessi hanno fatto da apri pista agli altrettanto emozionanti Caroselli a cavallo dei Lancieri di Montebello e, poi, del IV Reggimento Carabinieri.
Un momento del Carosello a Piazza di Siena, Roma. Ph. Attilio Impronta
Dal 1986, l’attività equestre, come parte di un progetto medico scientifico multidisciplinare, e l'amore per i cavalli, nel nome dell'inclusione e, dunque, di una attività dal forte valore civico oltre che sportivo, sono alla base del percorso riabilitativo e di cura multidisciplinare realizzato dal e nel menzionato centro; la specializzazione di quest'ultimo, infatti, è il recupero funzionale e sociale di persone con minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali.
Il Carosello del San Raffaele, il cui attuale Direttore Sanitario è il dr. Piergiorgio Guidorzi, era sceso in campo, unendo i mondi del cavallo e della disabilità, già nel 1990, in occasione di alcuni eventi, come, per esempio, il Longines Global Champion.
I biondi Haflinger del Centro di Riabilitazione Equestre del San Raffaele di Viterbo, a Piazza di Siena. Ph. Alessandra Basile
CONCLUSIONE
Eventi, questi, che fanno bene alla salute, psicofisica ed emotiva, di tutti. Motivo in più per essere grati a chi li sponsorizza. Restiamo, dunque, in attesa della prossima edizione nella città più bella del mondo.
Con Attilio Impronta, tribuna MAG. Ph. Alessandra Basile
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia