Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Studio Ghibli, in Giappone il parco tematico ispirato alle ambientazione dei film d'animazione

Un sogno che diventa realtà: dal 1 novembre, a Nagoya, i fan potranno visitare di persona location ispirate ai luoghi fatati partoriti dalla immaginazione di Hayao Miyazaki

05 Settembre 2022

Giappone: aprirà il primo parco tematico legato al mondo dello studio Ghibli

Aprirà, tra poco meno di due mesi, il primo parco divertimenti ispirato alle ambientazioni dello Studio Ghibli. Lo studio, celebre in tutto il mondo per avere creato alcuni dei più bei film d'animazione di tutti i tempi, ha inventato, nel corso degli anni, dozzine di ambientazioni dalle atmosfere fantastiche e favolose, che prenderanno vita in questo progetto. Non dobbiamo tuttavia immaginarci un parco divertimenti stile Disneyland, con montagne russe e attrazioni elettriche: la filosofia dello Studio Ghibli è infatti fortemente ecologista. Dunque, niente cemento, niente giostre elettriche e niente deforestazione. L'amore per la natura, del resto è tra i temi principali di molti capolavori, su di tutti Principessa Mononoke (che racconta lo scontro natura/civiltà) e Il mio vicino Totoro (un tributo pieno di amore alle campagne giapponesi). Andiamo dunque a vedere come sarà costituito questo parco.

In Giappone parco tematico sulle ambientazioni fantastiche dello Studio Ghibli

I lavori, a quanto sembra, vanno avanti da luglio 2020: l'idea è di costruire un parco in mezzo alla natura suddiviso in cinque aree tematiche. Il 1 novembre tre di queste diventeranno accessibili, mentre per le restanti due bisognerà attendere ancora un po' di tempo. L'area su cui sorge è già stata interessata dall'Expo di Nayoga del 2005, che presenta alcune strutture che sono state riadattate allo scopo. La progettazione è stata compiuta da Toshio Suzuki, dello Studio Ghibli, in collaborazione con la prefettura di Aichi. La costruzione è stata compiuta dalla Kajima Corporation, che ha investito per questo progetto 10 miliardi e mezzo Yen (circa 80 milioni di euro). Nonostante i rallentamenti dovuti al covid, i lavori sono andati avanti spediti.

Nella prima areaYouth Hill, ci saranno location ispirate alla favolosa architettura mitteleuropea de Il Castello Errante di Howl, più un negozio di antiquariato da I sospiri del mio cuore

La seconda area sarà invece dedicata a La principessa Mononoke: vedremo il villaggio degli Emishi, l'antico popolo che vive pacificamente e in armonia con la natura, e la città di ferro, la fabbrica fortificata da cui l'industriale Eboshi dà luogo alla sua guerra contro la foresta.

La grande sorpresa è per la terza area:  ci sarà una riproduzione in scala naturale del Castello di Howl, un prodigioso marchingegno dotato di zampe meccaniche che funge da mezzo di spostamento e residenza dell'omonimo stregone. Inoltre, alcune location tratte da Kiki - consegne a domicilio.

La quarta area è ispirata a Totoro: si tratta della Dondoko Forest, il bosco popolato da spiriti ed entità in cui è ambientato il film. Infine, la quinta sarà la Giant Ghibli Warehouse, ispirata ai negozi, ristoranti e banchetti pieni di cibo di La città incantata. Dunque, una gigantesca struttura con teatri, cinema, negozi e aree per i bambini: speriamo che, a differenza dei personaggi del film, i turisti non si trasformino in maiali dopo averne assaggiato le pietanze!

Dunque un progetto orientato, più che all'adrenalina facile e al consumismo, a rievocare in un contesto idilliaco e naturale le atmosfere magiche dei film firmati Ghibli: una operazione senz'altro appropriata per omaggiare uno studio di così alto valore artistico e diventato fenomeno di culto anche per i giovani occidentali. Possiamo solo sperare che abbia successo!

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x