Mercoledì, 19 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cegeka, TPRM Platform 2025 soluzione che riduce fino al 70% gli incidenti dei fornitori e trasforma la compliance in vantaggio competitivo

Dal 26% di processi ancora manuali a un mercato da 27 miliardi nel 2035, la piattaforma digitalizza onboarding, valutazione e monitoraggio dei rischi, migliorando accuratezza e resilienza della supply chain

19 Novembre 2025

Cegeka, TPRM Platform 2025 soluzione che riduce fino al 70% gli incidenti dei fornitori e trasforma la compliance in vantaggio competitivo

Lorenzo Greco, ad Cegeka

Una soluzione che trasforma un obbligo normativo in un vantaggio competitivo, permettendo alle aziende di semplificare la gestione del rischio, accelerare le decisioni e rendere la propria supply chain più resiliente. E questo l'obiettivo della nuova piattaforma di Third Party Risk Management (TPRM) presentata oggi a Milano, nella sede di Comin & Partners, da Cegeka, azienda di servizi IT specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali personalizzate per imprese e organizzazioni in molteplici

Come nasce la nuova piattaforma

La proposta nasce dall'esperienza maturata internamente dal Gruppo e viene ora messa a disposizione delle realtà che desiderano rendere più efficiente, trasparente e affidabile il rapporto con i partner commerciali. Nonostante l'attenzione crescente nei confronti del tema, molte organizzazioni operano ancora con processi manuali: nel 2025 il 26% gestisce i rischi tramite fogli di calcolo e il 93% dei team di procurement segnala dati inaffidabili. Questa fragilità si traduce in un aumento degli incidenti, con il 70% delle aziende che negli ultimi tre anni ha riportato una violazione spesso originata da un fornitore. Una complessità amplificata dalla scarsa visibilità sulle catene di fornitura multilivello, che rende difficile identificare tempestivamente i rischi.

Un nuovo approccio alla normativa

Il quadro regolatorio contribuisce a rendere indispensabili strumenti avanzati di TPRM.
Normative come DORA, NIS2, GDPR e gli standard ISO richiedono controlli costanti, tracciabilità e documentazione puntuale dei processi. La piattaforma di Cegeka risponde a queste esigenze, digitalizzando le attività più onerose e garantendo una visione completa su fornitori diretti e indiretti.

Funzionalità e benefici per le imprese

Grazie all'intelligenza artificiale, la piattaforma supporta l'intero ciclo di onboarding, valutazione e monitoraggio, automatizzando attività quali analisi documentale, precompilazione dei questionari, gap analysis e recupero di indicatori certificati. Tra i risultati riscontrati, tempi di valutazione ridotti, maggiore accuratezza dei dati, monitoraggio continuo senza necessità di risorse aggiuntive e una sensibile diminuzione delle attività manuali lungo l'intero processo. Un approccio che consente alle organizzazioni di superare la logica dell'adempimento formale, trasformando il risk management in un elemento distintivo della propria competitività.

Con la piattaforma Third Party Risk Management ridefiniamo gli standard di mercato. Non ci limitiamo a rispondere alle normative: trasformiamo la gestione del rischio in un vantaggio competitivo che rafforza trasparenza e velocità decisionale", ha dichiarato Lorenzo Greco, Amministratore Delegato di Cegeka Italia. "Il nostro impegno è guidare i clienti verso processi più intelligenti, sicuri e orientati alla crescita, liberando risorse per investimenti strategici e creando valore sostenibile nel tempo".

Un mercato in rapida espansione

Il lancio avviene in un mercato in forte crescita, che nel 2025 è stimato a oltre 6 miliardi di dollari e che potrebbe superare i 13 miliardi entro il 2029 e i 27 miliardi nel 2035, trainato dall'aumento dei cyberattacchi e da requisiti normativi sempre più stringenti. La soluzione TPRM rappresenta un tassello fondamentale nella visione di Cegeka: accompagnare le imprese nel percorso di digitalizzazione attraverso tecnologie concrete, modulari e capaci di evolvere sulla base delle esigenze future dei clienti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x