Mercoledì, 19 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Tim Enterprise, la controllata Tesly sigla una partnership con Fortinet per soluzioni di rete avanzate contro le minacce quantistiche per imprese e PA

Telsy entra nel “Fortinet Fabric Ready Technology Alliance Partner Program”, integrandosi nei firewall di nuova generazione Fortinet; Michelini dichiara: "passo concreto nella costruzione di un ecosistema di sicurezza"

19 Novembre 2025

Tim Enterprise, la controllata Tesly sigla una partnership con Fortinet per soluzioni di rete avanzate contro le minacce quantistiche per imprese e PA

Alessandra Michelini, Amministratrice Delegata di Telsy

Telsy, azienda specializzata in cybersecurity, crittografia e sicurezza quantistica all’interno di TIM Enterprise, ha stretto una partnership tecnologica con Fortinet, leader nella sicurezza informatica, per proporre a imprese e Pubblica Amministrazione soluzioni di rete innovative e protette contro le minacce derivanti dalla computazione quantistica. La soluzione integrata utilizza la tecnologia Quell-X Quantum Key Distribution (QKD) di Telsy, sviluppata in collaborazione con la sua controllata QTI (Quantum Telecommunications Italy), per abilitare VPN sicure contro le minacce quantistiche. Questa connessione VPN a prova di futuro, realizzata grazie a un’integrazione conforme agli standard ETSI (European Telecommunications Standards Institute) con i firewall di nuova generazione FortiGate (Next Generation Firewalls), è in grado di proteggere i dati critici delle organizzazioni dalle minacce emergenti legate al calcolo quantistico. Telsy rappresenta un’eccellenza tecnologica italiana e questa collaborazione con Fortinet ne evidenzia la capacità di competere a livello globale. L’integrazione tra le tecnologie di Telsy e Fortinet consente di generare e distribuire chiavi crittografiche

quantistiche e di utilizzarle per proteggere la riservatezza e l’integrità dei dati, oggi e in futuro. Grazie alle funzionalità quantum-safe nativamente integrate in FortiOS, la soluzione è progettata per un’implementazione plug-and-play semplice e immediata negli ambienti enterprise e PA dove le tecnologie Fortinet sono già diffuse, accelerando così i tempi di attivazione e riducendo i rischi di integrazione.

L’Open Ecosystem di Fortinet è uno dei più grandi ecosistemi di cybersecurity del settore. Il programma Fortinet Fabric-Ready Technology Alliance Partner riunisce una comunità di partner tecnologici globali leader di mercato, con competenze specializzate, per offrire ai clienti soluzioni integrate che garantiscono una sicurezza completa e end-to-end.

Questa collaborazione rappresenta un passo concreto nella costruzione di un ecosistema di sicurezza sempre più integrato e resiliente. Portare la nostra tecnologia quantistica in una piattaforma globale come quella di Fortinet significa trasformare l’innovazione italiana in valore operativo per imprese e Pubblica Amministrazione, contribuendo a una cybersecurity che non si limita a difendere ma abilita la trasformazione digitale del futuro”, ha dichiarato Alessandra Michelini, Amministratrice Delegata di Telsy.

I partner tecnologici di Fortinet integrano le proprie soluzioni con i prodotti e le tecnologie Fortinet per aiutare i clienti a raggiungere un livello di sicurezza avanzato in tutta la loro infrastruttura, adottando un approccio end-to-end e soluzioni all’avanguardia. Siamo lieti di annoverare Telsy tra i nostri Fortinet Fabric-Ready Technology Alliance Partner, contribuendo così allo sviluppo di soluzioni di cybersicurezza avanzate e quantum-safe. Insieme, aiutiamo i clienti ad affrontare le sfide della cybersecurity quantistica e a prepararsi per la “Quantum Era”, ha dichiarato Massimo Palermo, Vicepresidente Italia e Malta di Fortinet.

Con questa iniziativa, TIM Enterprise, Telsy e Fortinet promuovono un modello di cybersecurity integrata e pronta al futuro, dove cloud, intelligenza artificiale e tecnologie quantistiche convergono per garantire la sicurezza dei dati e la trasformazione digitale, oggi e in futuro.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x