19 Novembre 2025
Eco Contract SRL ha contribuito alla realizzazione del nuovo Nobu Hotel Roma, il primo indirizzo italiano del brand fondato da Robert De Niro, Nobu Matsuhisa e Meir Teper, inaugurato nel novembre 2025 in Via Veneto a Roma. L’intervento, progettato dallo studio internazionale Rockwell Group, ha previsto la completa trasformazione dell’ex Grand Hotel Via Veneto in una struttura in cui elementi contemporanei e richiami alla tradizione convivono in un impianto architettonico coerente.
All’interno di questo processo di riqualificazione, Eco Contract SRL ha fornito soluzioni tecniche e decorative selezionate per rispondere alle esigenze progettuali e funzionali dell’hotel. L’azienda ha curato la fornitura del parquet Stoeckl per tutte le camere, della pavimentazione tessile destinata ai corridoi e alle sale conferenze, oltre alle carte da parati C0.618. Per gli ambienti dedicati all’ospitalità sono stati inoltre realizzati tappeti Ege Carpets su misura, mentre per il rooftop sono stati sviluppati tappeti artigianali pensati per garantire prestazioni adeguate in spazi esterni, garantendo continuità e coerenza al progetto complessivo.
L’intervento si inserisce nella più ampia attività svolta da Eco Contract SRL e Eco Design SRL, realtà attive a livello nazionale e internazionale nella fornitura di pavimenti, rivestimenti, tessuti e pannelli acustici destinati ai settori alberghiero, uffici, retail, navale, ferroviario e agli spazi pubblici e privati. Le due aziende operano con un approccio orientato alla valorizzazione delle caratteristiche intrinseche dei materiali, ponendo attenzione a qualità, innovazione, personalizzazione, sostenibilità, prestazioni tecniche e conformità alle certificazioni internazionali.
Le due divisioni del gruppo collaborano con architetti e studi di progettazione fornendo supporto tecnico e soluzioni capaci di soddisfare esigenze estetiche e funzionali specifiche. La partecipazione al progetto del Nobu Hotel Roma conferma il loro ruolo come partner qualificati in interventi architettonici complessi, nei quali l’integrazione tra materiali performanti e coerenza progettuale contribuisce alla definizione degli spazi e al loro inserimento nel contesto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia