15 Ottobre 2025
Fabio Canè (imagoeconomica), logo Lodestar
Renaissance Partners compra Lodestar da Bravo Capital, sta per concludersi la cessione della piattaforma milanese che supporta la trasformazione digitale di alcune tra le più importanti aziende italiane. Oggi la tech company genera 50 milioni di euro di ricavi e un ebitda di 15 milioni.
Ad aggiudicarsi l’intera proprietà di Lodestar è stata Renaissance Partners, società di private equity guidata dal founding e senior partner Fabio Canè. L’operazione prevede il passaggio del 100% delle quote da Bravo Capital Partners, attuale azionista, al nuovo investitore, come riporta Milano Finanza. Il processo di vendita è stato curato da Mediobanca in qualità di advisor, e ha visto la partecipazione di diversi fondi internazionali di rilievo, tra cui Rivean Capital, Oakley Capital, TA Associates e Seven2, segno dell’interesse crescente per il settore tech italiano.
Fondata nel 2022 dall’unione di Microsys, Zerouno e Geos Consult, Lodestar ha rapidamente consolidato la sua posizione nel mercato IT, offrendo consulenza e soluzioni digitali avanzate. Oggi genera 50 milioni di euro di ricavi e un ebitda di 15 milioni, con una traiettoria di crescita sostenuta da acquisizioni mirate.
L’ultima operazione risale a fine settembre, con l’ingresso nel gruppo di It’S-Informatica e Comunicazione, azienda bresciana specializzata in soluzioni per le PMI. Il deal è stato finanziato da Cassa Centrale Banca, BCC di Brescia e BCC Rivarolo Mantovano, confermando la solidità del progetto e l’interesse del sistema bancario.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia