Martedì, 14 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

BRT acquisisce Fermopoint, l’obiettivo è implementare la rete con 15.000 punti di ritiro, un servizio sempre più richiesto

Pezzetti (BRT): "L’acquisto del 100% di Fermopoint rientra nella strategia di sviluppo e rafforzamento del gruppo. L’interesse per i punti di ritiro e i locker rappresenta oggi la modalità di consegna preferita."

14 Ottobre 2025

BRT acquisisce Fermopoint, l’obiettivo è implementare la rete con 15.000 punti di ritiro, un servizio sempre più richiesto
BRT, il principale gruppo operativo in Italia nel trasporto espresso, che gestisce dalla busta al bancale con 220 milioni di colli trasportati in un anno, parte del gruppo internazionale Geopost, completa l’acquisizione del 100% del servizio Fermopoint.
L’acquisizione di Fermopoint è iniziata nel 2020 e finalizzata il 29 settembre 2025. BRT conferma l’interesse per lo sviluppo del proprio business nel segmento dell’ultimo kilometro, che intercetta la crescente necessità dei consumatori per consegne flessibili in punti di ritiro a scelta.
L’acquisto del 100% di Fermopoint rientra appieno nella strategia di sviluppo e rafforzamento del gruppo in Italia. L’operazione sancisce ufficialmente la nascita della nostra divisione Out Of Home, in risposta alle esigenze di un trend che vede 4,9 pacchi per persona ricevuti al mese dagli acquirenti online abituali (fonte: ricerca E-Shopper Barometer 2025). L’interesse per i punti di ritiro e i locker segna un alto tasso di crescita e rappresenta oggi la modalità di consegna preferita in alternativa alla propria abitazione Stefania Pezzetti, Ceo BRT.
I BRT-fermopoint sono attualmente 10.800 in Italia. L’obiettivo entro 5 anni è l’implementazione del network fino a 15.000 punti di ritiro, di cui 4.000 lockers, per garantire una delivery experience ancora più soddisfacente.
La rete che agevola lo shopping online rappresenta un servizio sempre più richiesto, che permette di ritirare e spedire pacchi del peso massimo di 20 kg e non superiori ai 120 cm (lato più lungo), presso punti di ritiro convenzionati come edicole, tabaccherie, cartolerie, rendendo così più flessibile tanto la consegna al cliente quanto il ritiro.
"Il 29 settembre 2025 resterà per me una data estremamente importante perché chiude un ciclo iniziato nel 2014 con la nascita della start up innovativa “fermopoint”, ora completamente di proprietà di BRT. Si tratta di una sfida molto stimolante, perché consente di potenziare le crescenti e fondamentali linee di business B2C e C2X per continuare a competere in Europa”, Alberto Luisi, founder Fermopoint.
BRT: scheda aziendale
BRT, principale operatore del trasporto espresso in Italia, conta una presenza capillare sul territorio italiano: oltre 200 filiali, 40 hub parcel, 13 hub messaggerie, 10 impianti di logistica, +10.500 punti di ritiro e spedizione BRT-fermopoint. Nel 2017 è entrata a far parte di Geopost, una realtà leader mondiale nel trasporto, in grado di fornire a clienti e destinatari un servizio flessibile e su misura grazie alla combinazione di tecnologia, innovazione e conoscenza dei mercati locali. Oggi BRT è l’unico operatore italiano del settore in grado di trasportare qualsiasi tipo di prodotto, di qualsiasi peso e volume, in qualsiasi parte d’Italia, d’Europa e oltre i confini europei. Dal comune più piccolo alla grande città, con un servizio personalizzato su tutti i maggiori segmenti di business.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x